MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ finalmente disponibile la “La guerra dei Marsi”, il nuovo fumetto di James Fantauzzi sulla storia di Poppedio Silone e della guerra sociale

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Agosto 2019
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo anni di lavoro e studi è finalmente disponibile il fumetto “La guerra dei Marsi”, pubblicato dall’illustratore James Fantauzzi, che in un volume di 208 pagine illustra la storia di Poppedio Silone e della guerra sociale, mossa a Roma dai popoli italici.

Il Bellvm Marsicvm, ovvero la Guerra Marsica, è di sicuro uno degli eventi più importanti della storia antica. Lucius Annaeus Florus racconta che “Né Annibale né Pirro apportarono una devastazione simile”. Eppure pochi, anzi pochissimi conoscono quest’evento, in cui per la prima volta venne coniata, ed è proprio il caso di dirlo, la parola Italia.
Per fortuna da qualche anno, anche se a piccoli passi, la storia scritta in quegli anni da Quinto Poppedio Silone ha iniziato a farsi breccia nel cuore degli appassionati, ma anche di molta gente comune, sempre più curiosa di conoscere quali fossero gli ideali che muovevano lo spirito dell’indomito condottiero Marso.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

La guerra sociale, chiamata così proprio perché fu la guerra che i soci di Roma mossero a Roma in difesa dei loro diritti (sociali), gettò il seme e creò l’etimologia di quell’idea intorno al quale, nei secoli successivi, vennero scritte le più importanti carte costituzionali. Poppedio Silone, in anticipo di migliaia di anni, concepì l’idea dei diritti sociali, e non è per nulla esagerato affermare che i diritti sociali, come noi li conosciamo oggi, nacquero proprio grazie all’intuizione del leggendario condottiero Marso.

James Fantauzzi, in questa splendida e raffinata opera, ha ripercorso le tappe principali di quell’importantissimo evento storico, e l’ha fatto con grande maestria, sia per ciò che riguarda le illustrazioni, ma anche per l’attenta e certosina ricerca storica che si nasconde dietro ogni singolo fumetto. Il suo lavoro, tra le altre cose, è ancor più lodevole in quanto le fonti storiche esistenti su questo evento sono davvero poche e frammentarie. È abbastanza ovvio che James Fantauzzi, che in primis è un illustratore, sia dovuto in qualche modo scendere a patti con la storia e prendersi qualche licenza artistica, come ad esempio accostare in alcune tavole il simbolo del toro sannita al guerriero Marso, che per un periodo combatterono uno di fianco all’altro, ma è una licenza che tolleriamo volentieri all’artista in quanto è naturale che nel fumetto l’evocazione simbolica ottenuta attraverso le illustrazioni abbia la precedenza sul resto.

Il messaggio che passa, ad ogni modo, è quello giusto, ovvero viene data la giusta importanza ai Marsi e al personaggio di Silone, sottolineando la loro figura di capofila all’interno della coalizione italica: sono stati i Marsi a portare la dichiarazione di guerra a Roma, c’è il nome di Poppedio Silone dietro la moneta con su scritto, per la prima volta nella storia, la parola Italia, tant’è vero che la guerra passerà alla storia come Bellvm Marsicvm, ovvero la Guerra Marsica. Gli altri popoli, Sanniti in primis, vengono giustamente dipinti come comprimari, proprio come ci racconta la storia. Questo, a mio avviso, è un aspetto tutt’altro che secondario da sottolineare, anzitutto per dovere di cronaca, ma anche per mettere i puntini sulle “i” nei riguardi di chi si ostina a sostenere il contrario.

Questo volume, pertanto, è un’opera di grande pregio, dalle altissime capacità evocative ed educative che rimarrà a lungo come pietra miliare nella diffusione del nostro glorioso passato, attraverso la quale mi auguro si riesca a far arrivare la storia della Guerra Marsica anche ad un pubblico più giovane, fino ad oggi orfano di riferimenti così piacevoli su cui poter viaggiare con la fantasia. Il fumetto è un mezzo potente, che è riuscito a far conoscere al grande pubblico supereroi con improbabili poteri soprannaturali. Ci si augura che lo stesso succeda per un personaggio del calibro di Quinto Poppedio Silone, che prima di chiunque altro ha lottato per gli ideali più alti di libertà e di giustizia sociale, che ancora oggi per molti paesi nel mondo, è proprio il caso di dirlo, sono una chimera.

Il volume è disponibile in tutte le migliori librerie e negli store online. Di seguito il trailer

Next Post

"Ma ci fai o ci sei?", D'Alessandro (Pd) attacca Imprudente (Lega) sulla rete irrigua del Fucino

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication