MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Durissima replica del Comune di Canistro alle accuse di Camillo Colella sulla vicenda “vasca di calma”

Massimiliano Di Paolo di Massimiliano Di Paolo
15 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Canistro. A seguito del comunicato stampa e delle parole del patron della Santa Croce spa Camillo Colella, il Comune di Canistro ha replicato duramente con una nota già nella serata di ieri. “La disinformazione dell’imprenditore Colella con riferimento alla riconsegna delle chiavi della c.d. vasca di calma da parte di Massimo Iafolla rasenta ancora una volta il ridicolo”, ha dichiarato il sindaco Angelo Di Paolo che aggiunge “il tecnico in parola non poteva riconsegnare le chiavi se non nel momento in cui la stessa autorità giudiziaria procedente gli avesse ordinato di restituirle, ossia il 26 gennaio scorso. Fino ad allora, il tecnico non ha restituito le chiavi perché non era abilitato a farlo e tanto ha riconosciuto il Tribunale di Avezzano accogliendo le ragioni del Comune di Canistro, difeso dagli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia”. Massimo Iafolla, come precisato, aveva ricevuto in proprio l’incarico di ausiliario di polizia giudiziaria per il suo ruolo di tecnico comunale. “L’accusa mossa dall’imprenditore Colella”, ha aggiunto il sindaco Angelo Di Paolo, “per cui le chiavi sarebbero state riconsegnate dopo una custodia illegittima rappresenta un’accusa grave, anzi gravissima, che ricadrà sopra chi l’ha pronunciata”. La Santa Croce spa, infatti, non è da tempo più affidataria della concessione della vasca di calma; per questo, il sindaco del Comune di Canistro ha adottato l’ordinanza pubblicata il 29 gennaio con cui, agendo quale autorità sanitaria, è riconosciuto dall’organo regionale competente per garantire l’interdizione da parte di terzi alla vasca che è sita in località Capranica, al fine di assicurare l’igiene per la destinazione ad uso potabile dell’acqua. Da questa vasca, infatti, si diparte la condotta per il rifornimento della c.d. “case sparse” e della Clinica Ini, con tutte le implicazioni in ordine alla qualificazione di servizio di pubblica utilità. Se, alla luce di tutto questo, la Santa Croce non provvederà alla restituzione immediata delle chiavi o alla rimozione dei lucchetti, così da consentire al Comune di applicarne di nuovi, il Comune di Canistro si dice pronto ad adottare ogni provvedimento necessario previsto dalla legge. Nella nota si fa inoltre menzione di un’altra accusa fatta dall’imprenditore Camillo Colella: il licenziamento di 75 operai e il non utilizzo dell’acqua che si riversa nel fiume Liri da ormai due anni, per via della revoca della suddetta concessione. “L’imprenditore Camillo Colella”, come specificato dal sindaco Di Paolo, “è decaduto dalla concessione per irregolarità del durc (documento unico di regolarità contributiva) e gli operai sono in cassa integrazione da ormai quasi dieci anni. Quando poi il bando regionale per la nuova concessione è stato annullato ed è stata indetta una nuova gara, la società di Camillo Colella non ha conseguito nemmeno il punteggio minimo richiesto”. Il Comune di Canistro sottolinea, quindi, che è stata la gestione dell’imprenditore molisano a portare al licenziamento dei 75 operai, che peraltro attendono ancora di essere pagati e sperano di voltare pagina con un nuovo imprenditore che si dimostri onesto e capace.

Next Post

Ad Avezzano si parla di medicina olistica con lo specialista Marcello Pestilli

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication