MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dure accuse al Cam dal Comitato “Acqua nostra”, guidato da Gianvincenzo Sforza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Avezzano. “E ora tutti si sono accorti che ciò che sosteneva il nostro Comitato anche attraverso circostanziate denunce alla Procura della Repubblica, sottoscritte da me un anno fa – sostiene Gianvincenzo Sforza portavoce del Comitato “Acqua nostra”, – corrisponde a precise e puntuali constatazioni di fatto espresse su un sistema illegale che imponesse agli utenti di Celano e della Marsica il pagamento di servizi che il Cam, furbescamente, includeva nella bolletta e non faceva”.
“Anche se alcune volte ho recriminato pubblicamente nelle assemblee contro una presunta inerzia della Procura nell’avviare i provvedimenti che potevano risultare a seguito della mia denuncia, oggi debbo dire grazie alla stessa Procura che si è mossa e si sta muovendo per accertare responsabilità in una vicenda che presenta molti aspetti negativi”. “I politici e le associazioni che oggi hanno “Scoperto l’acqua calda”- prosegue Sforza- non facciano finta di essere vissute “sulla luna” e oggi si vogliono riscoprire paladini in terra. Gianvincezo SforzaIl Comitato, che mi onoro di presiedere, da un anno e mezzo sta cercando di far comprendere a tutte le istituzioni ciò che rappresenta il Cam, quale la sua situazione economica e i pericoli della sottovalutazione di una situazione che può esplodere da un momento all’altro in tutta la sua drammaticità; sia per la continuazione del servizio, sia per la gestione di importanti funzioni come quella della depurazione che, se fatta male, implica dei risvolti economici negativi per l’intera area fucense”. “Bene ha fatto il Prefetto della Provincia dell’Aquila, Alecci, rispondendo ad un esposto ben circostanziato del nostro Comitato, ad inviare il 19 dicembre scorso una pesante nota ai vertici regionali, ai ministeri dell’Ambiente e della Salute e alla Procura della Repubblica di Avezzano dove si chiedevano concreti atti che ponessero fine ad una situazione non più sostenibile”. “La politica, fatta da sindaci di ogni colore e vertici regionali di Destra e di Sinistra, che ha considerato il Cam come una area da colonizzare attraverso i vari trombati della politica o come un assumificio, oggi non può scaricare le sue responsabilità né sui dirigenti, né sulle maestranze del Cam che cercano di gestire una situazione gravissima– conclude Sforza- ma deve fare un esame di coscienza, riflettere sui suoi errori pagando e trovare soluzioni che non penalizzino gli utenti del servizio idrico o una intera economia vocata principalmente all’agricoltura”. Nei prossimi giorni il Comitato “Acqua nostra” indirà una pubblica assemblea a livello marsicano a cui saranno invitate tutte le istituzioni della Marsica e della Regione Abruzzo e in quella occasione chi vorrà continuare a nascondere la testa sotto la sabbia verrà pubblicamente denunciato…le elezioni regionali si avvicinano e il popolo sarà chiamato a giudicare.

Next Post

Befana senza scopa volante si perde a Tagliacozzo, recuperata dalla Protezione civile

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication