MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Duecento bambole dagli anni 30′ ai giorni nostri in mostra nelle sale di palazzo Torlonia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Oltre 200 esemplari di bambole dagli anni 30 ai giorni nostri sono state esposte nella mostra “Le bambole raccontano…” organizzata dal Consultorio Familiare Cif Onlus di Avezzano, in collaborazione con la fondazione Carispaq e il Patrocinio del Comune di Avezzano. La mostra, allestita nelle sale dell’Archivio di Stato sezione di Avezzano, è stata realizzata per mostrare a tutti bambole e antichi balocchi, datati dai primi decenni del ‘900 agli anni ‘70/80, provenienti dalla privata di Donatella Ciaccia, che grazie alla sua passione e sensibilità ha dato l’opportunità di poter ammirare e conoscere la storia del made in Italy delle bambole, mettendo a disposizione gran parte della propria collezione, frutto di anni di ricerca dei singoli manufatti.

 

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

La storia e l’evoluzione del giocattolo accompagna la storia dell’umanità e prendere in considerazione il complesso produttivo dei giocattoli, in particolare delle bambole, di un paese in un arco temporale determinato, significa raccontarne l’evoluzione dei costumi culturali e le trasformazioni sociali attraverso uno sguardo prevalentemente femminile. Oggi che l’oggetto gioco è cambiato e i bambini preferiscono il telefonino al cavallo a dondolo, preservare e mostrare i giochi del passato significa salvarli dall’oblio. Attraverso la condivisione di un pezzo di storia del costume, la nostra mostra rappresenta una proposta educativa per i più giovani, un nostalgico viaggio verso la memoria per tanti adulti e un richiamo per appassionati del collezionismo. Sono presenti esemplari realizzati nei più svariati materiali: cartapesta, panno pressato (pannolenci), bachelite, celluloide, porcellana (bisquit), stoffa, legno, plastica (dura e morbida). La mostra è stata aperta domenica 8 e chiuderà domenica 22. Si potrà visitare gratuitamente dal lunedì al venerdì alle 10 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17, e poi il sabato dalle 16 alle 18 e domenica dalle 15 alle 17. Domenica 15 ci sarà, inoltre, un’iniziativa parallela organizzata dal centro servizi culturali con un gruppo di lettura per bambini dalle 15 alle 17.

Next Post

Freddo record a -24, tubature gelate in tutta la Marsica Un gelo così prolungato non c'era da 30 anni

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication