MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due nuovi portali a Santa Maria della Vittoria che si aprono alla storia degli Equi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2014
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp
La possibile situazione nelle prime ore del mattino di Giovedì 7 Agosto. Possibili temporali ancora anche sul territorio marsicano

Il meteo nella Marsica 3 – 9 agosto: instabilità con dei rovesci tra domenica e lunedì, ma probabilmente anche Giovedì

2 Agosto 2025

Una partita speciale, per chi non c’è ma ha lasciato il segno

2 Agosto 2025

Scurcola Marsicana. Due nuovi portali per la chiesa di Santa Maria della Vittoria. Un obiettivo raggiunto grazie all’unione e alla collaborazione solidale di cittadini, Chiesa e mondo economico. Portali che si apriranno per sempre alla storia del popolo della Marsica e che nel tempo testimonieranno la fede e la missione della gente di questo territorio. Ieri mattina, illuminati dalla luce che taglia l’altura alle spalle di Scurcola, come una sentinella che svetta sui Piani Palentini, sono stati presentati ai cittadini e ai fedeli nel corso di una solenne cerimonia presieduta dal vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, e alla presenza del sindaco Vincenzo Nuccetelli. Sono stati realizzati dall’artista veronese Albano Poli.Scurcola nuovi portali Santa Maria della Vittoria Bcc roma banca credito coopertaivo Liberati Fondazione Carispaq Giuseppe Ottavi (18) Quello laterale, suddiviso da cornici floreali in sei formelle, è stato donato dalla Bcc Roma. Nelle formelle superiori sono raffigurati lo stemma vescovile e lo stemma dell’abbazia, nelle formelle centrali l’immagine della Madonna della Vittoria e della città di Scurcola con l’antica abbazia, mentre nelle formelle inferiori una rappresentazione della battaglia di Tagliacozzo. L’altro è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Carispq, con l’aiuto della diocesi dei Marsi e con l’impegno dei fedeli della parrocchia guidata da don Nunzio D’Orazio, ideatore del progetto pensato ben otto anni fa. Vogliono essere simbolo di rinnovamento e via per comunicare, attraverso l’arte, l’importanza di questo monumento sia dal punto di vista storico che religioso.
“Con questi portali è stato possibile lasciare un segno che rimarrà nel tempo”, ha affermato Francesco Liberati, presidente della Bcc di Roma, “per valorizzare ancora di più questa chiesa, per ricordare la storia del nostro territorio, che è nel nostro cuore. Ancora una volta la Bcc conferma, con questa iniziativa, di essere una banca della comunità, attenta al territorio, con una missione ispirata ai principi e ai valori della Chiesa”.
Giuseppe Ottavi della fondazione Carispaq ha invitato la popolazione presente all’evento a “guardare lontano” perché Scurcola si chiamava Sculcula (piccolo posto di vedetta). “Non dite solamente che sono state sostituite le porte in legno con quelle di bronzo”, ha affermato, “ma dite che oggi, tutti insieme, avete ricordato che Scurcola ha una storia di millenni, che il popolo degli Equi viveva in queste terre dove nel 1269 è stata decisa la storia dell’Europa. Dite soprattutto”, ha concluso, “che superando queste porte, siano di legno o di bronzo, c’è uno spazio immenso che ci circonda perché esistiamo e perché operiamo ogni giorno, ogni attimo della nostra vita”.
Il vescovo, nell’omelia, ha ricordato che “Maria ci dice di amare questa terra marsicana, di amarla come una casa comune. Una terra dove ognuno diventa prossimo degli altri, dove si respira una cultura che, con la memoria del passato, è capace di interpretare i cambiamenti. Ci dice che deve essere sicura di sé e non periferia di qualcuno, che deve sentirsi popolo e non un tassello slegato dall’altro”.

 

1 di 28
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

Next Post

Finisce a mangiare alla mensa Caritas e a dormire in auto: il marito non le dà gli alimenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    646 shares
    Share 258 Tweet 162
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Sventato un furto a Pescina: il Comune invita alla collaborazione

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication