MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due milioni di euro per la sicurezza stradale ad Avezzano: tutti i cantieri in programma

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Settembre 2025
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Due milioni di euro per ulteriori opere stradali. E’ questa la novità dell’ultima seduta del consiglio comunale che ha visto la maggioranza approvare un’importante variazione di bilancio per altri interventi su strade, marciapiedi, parcheggi e incroci pericolosi dal centro alle periferie.

 

Riaprono le scuole e torna il caos davanti al liceo Croce: parcheggio ancora dimezzato, traffico in tilt

15 Settembre 2025

Folla in piazza Risorgimento per Enrico Ruggeri: un concerto travolgente e denso di emozioni (fotogallery)

8 Settembre 2025

Gli obiettivi sono la sicurezza di tutti gli utenti della strada e il decoro cittadino. I due milioni sono frutto di due mutui che l’amministrazione ha deciso di contrarre. Il primo andrà a finanziare la manutenzione straordinaria di due importantissime arterie cittadine: via Roma e via Napoli, oltre all’incrocio di Borgo Incile. Mentre per il secondo l’ufficio tecnico del Comune sta raccogliendo le istanze dei cittadini al fine di stilare l’elenco degli interventi, approvare il progetto e perfezionare il finanziamento. 

 

 

I due milioni si aggiungono al milione e 100 già stanziato nei primi sei mesi del 2025 per un totale di 3milioni e 100mila euro. L’anno precedente, ovvero il 2024, per le sole infrastrutture stradali l’amministrazione guidata da Gianni Di Pangrazio ha investito 3milioni e 794mila euro. Nel 2023 la somma spesa per le infrastrutture stradali è di 1milione 721mila euro. Negli ultimi tre anni i fondi investiti dall’amministrazione comunale in carica per la manutenzione di strade, marciapiedi, parcheggi e altre opere accessorie supera gli 8milioni e 6oo mila euro. 

 

 

“Un’attenta di opera di programmazione che ci permette non solo di elencare tutte le opere stradali realizzate nel corso degli ultimi tre anni, opere che sono sotto gli occhi di tutti i cittadini”, spiega il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, “ma anche di annunciare quali sono i cantieri in programma del maxi piano pluriennale delle infrastrutture stradale del Comune di Avezzano”.

 

 

Su via Garibaldi l’amministrazione ha in programma il rifacimento dell’asfalto da via Monte Velino a piazza Orlandini e quello dei marciapiedi da via Sant’Andrea a via Nuova.

 

Nel programma stilato dagli uffici tecnici del Comune di Avezzano ci sono anche il rifacimento del manto stradale di un tratto di via Europa a San Pelino, di via Monte Midia (Borgo Angizia) e via Palanza, la manutenzione stradale di via XXIV Maggio in centro, di via degli Eroi e via Celio (Borgo Pineta), via delle Industrie, via Lago della Duchessa, via Guerrini, via Torricelli e via Di Giacomo. In questi giorni scatterà anche il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi in via Mercantini a Caruscino. Prevista la realizzazione di marciapiedi in via Paolo Marso a Cese e in via Romana tra Avezzano e San Pelino nell’ambito dei lavori di regimentazione delle acque.

 

 

Gli investimenti per le opere stradali – asfalto, marciapiedi e parcheggi – hanno rappresentato una costante tra le opere messe in cantiere dall’amministrazione Di Pangrazio con interventi radicali anche negli anni passati tra cui la manutenzione straordinaria di altre arterie strategiche come via XX Settembre e, più recentemente, via Bagnoli, solo per citarne alcune. 

 

Ecco l’elenco stilato dagli uffici tecnici dei principali interventi effettuati nell’ambito delle infrastrutture stradali suddivisi per strade, segnaletica, marciapiedi, parcheggi e rotonde e altre opere altrettanto importanti come la messa in sicurezza dei sottopassi. 

 

LE STRADE

Asfalto nuovo di zecca su via Bagnoli, via Marconi e via Marruvio dove i lavori hanno interessato anche i cigli stradali. Manutenzione straordinaria anche per via Lago Maggiore, via Lago di Scanno, via dei Fanti (Borgo Pineta), via dei Ciclamini nel quartiere Scalzagallo, per via Nuova e via Sant’Andrea nella periferia Sud e via Giocosa nella periferia Nord.

 

 

I lavori di messa in sicurezza stradali hanno coinvolto anche la Circonfucense e le altre arterie ricadenti nella Piana di competenza comunale come Strada 10, Strada 11 e Strada 5. Il Comune, inoltre, ha provveduto alla depolverizzazione di una traversa di via Enrico De Nicola davanti alla stazione dei carabinieri forestali, di via Canistro (nel quartiere Cupello) e via Salcetella (nella zona di via Sant’Andrea). Quanto alle frazioni i lavori di manutenzione della pavimentazione stradale o messa in sicurezza hanno interessato via Venezia, via Uliveto e via del Fosso a Paterno, via Colle Salere e via Cervaro a San Pelino e via D’Angelo ad Antrosano. 

 

LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Sono partiti i lavori di realizzazione della nuova segnaletica orizzontale nel centro città e parte di Borgo Angizia. Le strade già completate sono via Corradini (tutti gli stop e gli attraversamenti da via Triste a via Roma); via Mazzini; via Pagani; via Verdi, via dei Vestini fino a via Largo Angizia compresa; via Australia e via Libia. L’opera fa il paio con i 25mila euro già spesi per il ripasso e la nuova segnaletica orizzontale nelle frazioni. Escluse dalla lista via Garibaldi e corso della Libertà, oggetto di altri lavori.

 

I MARCIAPIEDI. Numerosi cantieri hanno interessato i marciapiedi cittadini. Primo fra tutti quello per la realizzazione di ampi camminamenti pedonali lungo via Roma al fine di consentire il raggiungimento, in sicurezza, della zona commerciale.

 

 

L’imponente opera di manutenzione e messa in sicurezza dei marciapiedi, che sfiora i 700mila euro, ha interessato via Cadorna, via Di Gianfilippo, via Sauro, via Di Lorenzo, via Marconi, via Aquila, via Vidimari e via Vezzia in centro.

 

Su via Monte Velino sono stati sistemati gli attraversamenti pedonali rialzati. Manutenzione dei marciapiedi anche nella zona Nord della città ed in particolare in via Fioravante Paolini, via Liguria, via Treves, via Cerri, via Saragat e in piazza Cucchiari. In via Bandello (zona Sud) sono stati realizzati dei passaggi pedonali ex novo per la sicurezza di pedoni e residenti. I lavori hanno coinvolto anche le frazioni con il ripristino di numerosi camminamenti pedonali nella frazione di San Pelino – dove sono in programma ulteriori 40mila euro per la manutenzione dei marciapiedi – e la realizzazione di marciapiedi in via Milano e via Fracassi e parte di via della Canaletta a Paterno. Degno di nota anche l’intervento manutenzione straordinaria dei marciapiedi in via Milano da via Pietragrossa in direzione Pescina. 

 

 

I PARCHEGGI E LE ROTONDE. A far da cornice alla manutenzione di strade e marciapiedi la realizzazione di nuove aree parcheggio e rotonde/spartitraffico in prossimità di incroci pericolosi.

 

Nuove aree di sosta sono state realizzate dall’amministrazione Di Pangrazio in piazzale Mario Celio davanti alla scuola Don Bosco (30 posti auto) e in via Kolbe nel quartiere Borgo Pineta (20 posti auto) Nuovo parcheggio auto anche in via Viotti (56 posti auto) accanto alla scuola di via Puglie dove è stata realizzata anche una rotatoria abbellita da un ulivo secolare per lanciare un messaggio di pace. È in di dirittura d’arrivo, dall’altra parte della città, la realizzazione della rotonda all’ingresso del quartiere di Caruscino, tra via XX Settembre e via Brunelleschi. Mentre è ai nastri di partenza il restyling di piazza Matteotti con la realizzazione di un ampio parcheggio a raso per oltre 2milioni di euro (220 posti auto): è bene rimarcare che questa ultima spesa non è compresa nel computo generale di quella per infrastrutture viarie.

 

ALTRI LAVORI. Degni di nota i due maxi-interventi di messa in sicurezza dei sottopassi cittadini di via Don Minzoni e via Aquila che sfiorano i 2milioni e mezzo di euro e che hanno visto anche il rifacimento del sistema antiallagamento; l’allargamento e la messa in sicurezza dell’ingresso della frazione di Castelnuovo per 150mila euro e la manutenzione straordinaria della scalinata di Cese (20mila euro). Completano il lungo elenco, gli interventi per l’abbattimento di barriere architettoniche in varie strade del capoluogo e le spese per l’implementazione della pubblica illuminazione in diverse zone della città. 

COMUNICATO


. 

 

Tags: avezzanocantieri stradali
Next Post

Sabato ad Avezzano torna il premio letterario nazionale Parole e Vita

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    559 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Risse nel centro di Avezzano, lite tra stranieri e tracce di sangue: indagini in corso

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • L’identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano per Marsicaland

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication