MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due Innamorati a Auschwitz-Birkenau: al Castello Orsini uno spettacolo per raccontare il dramma della Shoah

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Gennaio 2019
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ricordare la Shoah e i milioni di ebrei morti nei campi di sterminio nazisti. Domenica 27 gennaio, a partire dalle 17.30 e lunedì 28, alle 10 al castello Orsini di Avezzano, l’Associazione Proteo, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana- Comitato di Avezzano, l’Istituto Comprensivo “G. Mazzini – E. Fermi” e il Comune di Avezzano, presenta lo spettacolo teatrale “Due Innamorati a Auschwitz-Birkenau”. L’ingresso è libero e gratuito su prenotazione.

In occasione della giornata della Memoria, la rappresentazione, con la regia e l’adattamento di Emma Francesconi, vede come interpreti la stessa Emma Francesconi, Francesco Frezzini, Vittoria Di Biase, Nicoletta Panei, Gaetano Paciotti e Giovanni De Pratti e la presenza dei bambini dell’Istituto G. Mazzini. Il coinvolgimento attivo dei bambini rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare le generazioni future e far conoscere loro una pagina molto triste di storia.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Lo spettacolo racconta il dramma della Shoah attraverso la storia di due innamorati che hanno vissuto il loro amore in quegli anni drammatici: il rastrellamento del Ghetto di Roma e la deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

Sarà presente anche un testimone diretto, Nathan Orvieto, uno scampato alla Shoah grazie al coraggio e alla protezione di don Gaetano Tantalo che ospitò la famiglia Orivieto a Tagliacozzo, nel periodo delle persecuzioni contro gli ebrei, mettendo a rischio la sua stessa vita. Orvieto, al termine dello spettacolo, sarà intervistato da Francesco Frezzini.

Le foto di scena sono a cura di Fabio Santucci, Myriam Fossellini e Marcello De Luca, le scene di Marcello Giuliani e Francesco Frezzini, le riprese di Tullio Pascucci, le proiezioni di Davide Peluso e i trucchi di Mariangela Di Meo. Presenta lo spettacolo la giornalista Orietta Spera.

Next Post

Sabato l'inaugurazione della sede elettorale di Emilio Iampieri: presenti Marsilio, Gasparri e Pagano

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication