MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due giovani musicisti avezzanesi ospiti dell’International Izmir festival in Turchia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Avezzano. Un vero successo l’esibizione di due musicisti avezzanesi, ospiti eccellenti, dell’International Izmir Festival nella splendida cornice di uno dei siti archeologici più famosi al mondo, la Biblioteca di Celso a Efeso, in Turchia. Paola Crisigiovanni (pianoforte) ed Enrico Peluso (violoncello del Consonus Ensemble) si sono esibiti sull’ambìto palcoscenico che ospita artisti di fama mondiale, dove si è svolta la 29a edizione del Festival. Accanto al nome di Riccardo Muti che ha aperto la stagione e a quello del violinista Itzhak Perlman, i due musicisti avezzanesi hanno ottenuto grande successo di critica e di pubblico con tanto di ovazione finale degli spettatori e con la stampa turca che riconosce ai nostri musicisti raffinatezza, creatività negli arrangiamenti, e intelligenza nella scelta del repertorio. Il programma ha infatti selezionato le più belle arie d’opera di turchia paolatradizione che passano per Puccini, Donizetti, Tosti e molti altri autori italiani ed è stato magistralmente interpretato dal soprano Paola Santucci e dal tenore Vincenzo Maria Sarinelli. Apprezzati molto anche i brani strumentali del Consonus Ensemble (Lisa Green, primo violino, Andrea Paoletti, Silvia Andracchio ed Enrico Peluso) e i due preludi improvvisati dalla Crisigiovanni che hanno strappato applausi del pubblico “a scena aperta”. La pianista e compositrice Paola Crisigiovanni, nel mese di marzo di quest’anno, ha avuto l’onore di portare, in una delle sale più celebri e ambite di tutto il mondo di Mosca, la musica contemporanea italiana in scena, nella prestigiosissima Tchaikovsky Chamber Hall della Filarmonica di Mosca. Vanta numerose commissioni da Istituzioni e Orchestre internazionali. Ha scritto musica per Teatro, compone colonne sonore per le televisioni Italiane (Rai e Mediaset) e per AlJazeera, vincitrice di importanti premi tra i quali il “Nino Rota” al Festival Internazionale del cinema a Salerno e “Medaglie d’oro europee” a Roma. Roberto Tibaldi

Next Post

Serata Panathlon con gli escursionisti Ernesto Macera Mascitelli e Patrizia Sauli

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication