Due anni, zero tasse e un futuro concreto nel mondo dell’energia e della sostenibilità.
Domani, 9 ottobre alle ore 10:00 l’ITS Energia e Ambiente – Abruzzo Green Academy apre le porte della sede di L’Aquila (via Acquasanta) per una giornata dedicata a tutti i giovani che, dopo il diploma, vogliono costruire il proprio futuro nel mondo dell’innovazione e della transizione green.
Sarà un’occasione unica per incontrare docenti, studenti e professionisti del settore, scoprire da vicino i corsi e conoscere le opportunità reali di lavoro che l’ITSEE offre ai suoi diplomati.
Una scuola diversa: si impara facendo
L’ITS Energia e Ambiente è una scuola post-diploma che unisce teoria e pratica in modo concreto.
Il 45% delle ore di formazione si svolge direttamente in azienda, grazie a collaborazioni con realtà del territorio e partner del settore energetico.
In aula, poi, metà dei docenti arriva dal mondo del lavoro: ingegneri, tecnici, manager che portano esperienze reali e competenze spendibili fin da subito.
E i risultati si vedono: Il 95% degli studenti trova lavoro entro un anno dal diploma.
Un dato che racconta la serietà e l’efficacia di un percorso che non si ferma ai banchi, ma proietta i ragazzi verso il mondo produttivo e professionale.
Due percorsi, un solo obiettivo: lavorare
L’ITSEE offre due corsi biennali gratuiti:
Energy Manager, per diventare esperti nella gestione intelligente dell’energia e dell’efficienza energetica;
Home & Building Manager, per progettare e gestire edifici smart e sostenibili.
Entrambi i corsi sono finanziati con fondi pubblici, quindi totalmente gratuiti per gli studenti, e consentono di ottenere un diploma tecnico superiore riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
Il futuro passa anche nella Pubblica Amministrazione
Le nuove normative nazionali riconoscono oggi ai diplomati ITS la possibilità di accedere ai concorsi nella Pubblica Amministrazione.
Una svolta che apre nuove strade a chi sceglie percorsi tecnici come quelli dell’ITSEE, rendendo possibile un inserimento lavorativo stabile anche negli enti pubblici, oltre che nel settore privato.
Con il PNRR e la transizione energetica in corso, Comuni, Regioni e istituzioni locali hanno sempre più bisogno di tecnici preparati, aggiornati e pronti a guidare il cambiamento.
E proprio l’ITSEE forma queste figure: professionisti dell’energia, della sostenibilità e dell’innovazione.
Iscrizioni aperte fino al 30 ottobre
L’Open Day di domani sarà l’occasione perfetta per chiedere informazioni, conoscere i docenti e visitare gli spazi della scuola.
Le iscrizioni ai corsi sono già aperte e resteranno attive fino al 30 ottobre.
Chi sceglie l’ITSEE sceglie una formazione gratuita, concreta e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
📍 ITS Energia e Ambiente – Abruzzo Green Academy
📅 Open Day – 9 ottobre, ore 10:00
📌 Via Acquasanta, 67100 L’Aquila
☎️ Tel. 0862 316859
🌐 www.itsenergia.org