MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due anni fa l’uccisione dell’orsa Amarena e la scomparsa dei suoi cuccioli: la notte che sconvolse la Marsica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Settembre 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Due anni fa l’uccisione dell’orsa Amarena e la scomparsa dei suoi cuccioli, la notte che sconvolse la Marsica.

 

La marsicana Ludovica Farina verso il podio di Miss Italia: accede alle semifinali nazionali

1 Settembre 2025

La marsicana Ludovica Farina verso il podio di Miss Italia: accede alle semifinali nazionali

1 Settembre 2025

Nella notte del 31 agosto del 2023, a San Benedetto dei Marsi, avvenne l’uccisione, a colpi di fucile, dell’orsa Amarena. A sparare fu Andrea Leombruni, sotto processo per questo reato. L’onda di emozione che ne seguì fu senza pari. I due piccoli cuccioli di Amarena, infatti, scapparono in preda alla paura e per molto tempo se ne persero le tracce.

 

L’apprensione e lo sdegno fecero il giro d’Italia. Un caso unico nella Marsica che può paragonarsi, in parte, solo alla morte dell’orso Juan Carrito, investito da un automobile.

Ma Amarena, che era nota per la sua mitezza e che era solita girare nella zona, era anche una mamma orsa che avrebbe dovuto accudire ancora per mesi quei due cuccioli persi. Non si sapeva se i due animaletti ce l’avrebbero fatta a nutrirsi e sopravvivere senza la mamma.

 

A due anni dal fatto la giustizia sta facendo il suo corso, tante le parole spese e scritte sull’accaduto. Libri, favole, ricordi,  murales e decine di manifestazioni di piazza. Nessuno ha dimenticato quella notte.

 

I cuccioli, fortunatamente, se la sono cavata in natura, si sono nutriti e sono cresciuti. Resta il ricordo di un episodio controverso che scosse la Marsica. Il processo ad Andrea Leombruni riprenderà il 26 settembre al tribunale di Avezzano.

 

“Sono passati due anni dalla morte di Amarena ammazzata a fucilate nella notte del 31 agosto 2023 da Andrea Leombruni”. Hanno dichiarato i membri di Italaimbiente, associazione Italiana difesa animali e ambiente,

 

“Solo a giugno dello scorso anno si sono chiuse le indagini e dopo un primo rinvio finalmente davanti al tribunale di Avezzano si è aperto il processo per l’uccisione dell’orsa marsicana più famosa del parco d’Abruzzo, Lazio e Molise.

 

 

“Il processo riprenderà il 26 settembre prossimo. La domanda è quanto arriverà la sentenza di primo grado? E non è una domanda retorica in quanto seppur prorogato il rischio che il tribunale di Avezzano dove si svolge il processo Amarena chiuda prima della scadenza della proroga prevista per il 2017 è dietro l’angolo per carenza di personale, e questo vuol dire innanzitutto udienze dilatate nel tempo con il rischio in caso di chiusura anticipata del tribunale di trasferimento del processo a l’Aquila con tutte ciò che ne consegue”. Hanno spiegato i membri dell’associazione.

 

 

“Appare ovvio che la difesa  come è nel suo interesse cerchi di dilatare il più possibile i tempi del giudizio- scrive l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente- ma la domanda che ci facciamo è se dopo due anni dall’uccisione di Amarena  e dopo solo due udienze del processo è se questa orsa ammazzata a sangue freddo colpita alle spalle dal Leombruni mentre si stava allontanando avrà mai giustizia? Qualche dubbio ci viene visti i tempi larghi di questo processo e degli eventuali altri gradi di giudizio. Intanto altri orsi sono morti nel parco di Abruzzo e anche per loro non è detto che ci sarà giustizia. Ben vengno le leggi che hanno incrementato le pene- conclude il comunicato animalista- ma è chiaro che se non sono accompagnate da un potenziamento delle attività investigative che portino all’individuazione dei responsabili e se non vi sono degli snellimenti nelle procedure e nei tempi processuali, il rischio che queste leggi da sole è dietro l’angolo e non vorremmo che il caso Amarena sia  un esempio di quanto sosteniamo”.

Next Post

Aumentano le risorse per le università abruzzesi, assegnati 245 milioni

Notizie più lette

  • Incursioni dell’orso a San Vincenzo Valle Roveto, oggi riunione urgente con le autorità

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Festa grande per i “ragazzi” della classe ’65 di Collelongo

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Blackout in LFoundry, grido d’allarme delle Rls: non si risparmia sulla sicurezza

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Nuovo comandante al carcere di Avezzano: insediato il Commissario Capo Roberto Cerino

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication