MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Microelettronica quale futuro? LFoundry: tiene grazie alle capacità del personale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Avezzano. Dubbi sul futuro della microelettronica in Italia. Questo quanto emerso dal convegno che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma. Il punto fondamentale su cui si è dibattuto è il rilancio del tavolo di settore, che da troppo tempo è fermo. I partecipanti a questo tavolo, che ricordiamo sono il governo, le organizzazioni sindacali, l’associazione Anie e le regioni si sono incontrati l’ultima volta il 26 settembre 2014, poi è sceso il silenzio. Questo convegno voluto dalle organizzazioni sindacali aveva lo scopo di dare uno nuovo slancio a questo tavolo, ma occorre registrare purtroppo l’assenza delle istituzioni. Infatti non era presente nessun rappresentante del governo e tanto meno delle regioni. L’unica rappresentanza del mondo politico e’ stata quella del sindaco di Vimercate, il quale e’ intervenuto esprimendo le preoccupazioni per una perdita di posti di lavoro nel suo territorio. Oltre, quindi al rilancio del tavolo di settore, si sono evidenziate le criticità che stanno coinvolgendo ST, in quanto c’e’ una forte preoccupazione che il governo italiano, pur di fare cassa, svenda quote di sua propietà, perdendo cosi’ anche la possibilità di scegliere dove fare investimenti, visto che in questo caso la maggioranza resterebbe al governo francese. E’ vero pero’ che anche il sindacato francese e’ preoccupato, in quanto c’e’ stato l’intervento di Mariano Bona (sindacalista ftm-Cgt), il quale ha spiegato le difficoltà che si stanno prospettando a livello occupazionali dei siti d’oltralpe. Sono intervenuti i vari delegati RSU delle micron (4)aziende ST e Micron e tutti hanno espresso preoccupazioni per il loro futuro, in particolare per i 15 lavoratori Micron, per i quali il 20 Luglio scadrà la cassa integrazione e saranno messi in mobilità. Per quanto riguarda la partecipazione dei delegati LFoundry è stato lasciato spazio all’intervento del professor Faccio dell’università dell’Aquila, il quale ha espresso le sue preoccupazioni circa il futuro della microelettronica, ma ha anche ricordato le ottime cose fatte dall’Italia in questo campo.
Inoltre ha fatto un breve resoconto della storia dello stabilimento di Avezzano, evidenziando come dopo 25 anni questo stabilimento sia ancora in vita, nonostante il passaggio di tre compagnie e di svariati cambi di tecnologia, di prodotti e di condizioni lavorative, tutto questo grazie alla capacità delle persone che vi lavorano, perchè ogni volta hanno saputo raccogliere le sfide e vincerle. E’ certo che se l’Italia e l’Europa in primis non investono in questo settore, vincere le sfide con il far est, ma anche con gli USA, per l’aziende europee sara’ difficilissimo, perche’ entrambi hanno già messo in campo dei piani di sviluppo della microelettronica. Ad esempio gli USA hanno stanziato degli investimenti affinchè si costruiscano 15 FAB ad elevatissima tecnologia, mentre la Cina ha stabilito che entro il 2020 o 2025 il 50% dei prodotti elettronici venduti per il mercato interno dovra’ essere completamente prodotto in casa, dal componente piu’ piccolo a quello più grande ( cioe’ a KM0) Sara’ compito delle organizzazioni sindacali e in questo la FIM-CISL vuole fare la sua parte spingere affinchè la microelettronica torni ad essere un settore strategico in Italia e in Europa. “Occorrono scelte forti da parte del Governo e delle istituzioni, tra cui la conferma del
controllo pubblico su StM e l’attuazione dell’agenda digitale e indirizzi nei confronti delle aziende per il rilancio degli investimenti tecnologici”. “E’ urgente che finalmente ci si occupi di politica industriale e ci si preoccupi di sostenere i settori strategici, proprio per preservare e sviluppare il ruolo del nostro Paese tra le economie avanzate”. E’ quanto ha affermato Nicola
Alberta coordinatore nazionale Fim Cisl della Microelettronica al convegno organizzato da Fim, Fiom e Uilm quest’oggi a Roma al Centro Congressi Cavour.

Next Post

Arriva ad Avezzano Vetlab Marsica, il primo laboratorio di analisi per cani e gatti

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication