MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Drammaturgie Visioni 2013” festival di teatro, arte e ricerca per la nuova scena

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali,  Regione Abruzzo,  Provincia di L’Aquila Comune di Avezzano – Assessorato alla Cultura e Ufficio Teatro, nei giorni 26 e 27 ottobre 2013 alle ore 21.00 si svolgerà teatro dei Marsi  il festival di teatro, arte e ricerca per la nuova scena  “Drammaturgie Visioni”, per il progetto  del Teatro dei Colori e la direzione artistica di Gabriele Ciaccia. Quale attore, quale musicista, quale danzatore abita la nuova scena? La mia città è un dedalo di strade, di voci,  di  vibrazioni,  di sedimenti di segni. Percorro lingue, cammino nella mia memoria, mi scompongo in immagini. Il tempo si addensa, si aggruma, si sfalda, si scioglie, ripete se stesso variando logiche e sensi. Il percorso di Drammaturgie Visioni 2013 vuole proporre quesiti, verifiche, prove. Quale scrittura? Non prima non poi, il flusso continuo di coscienza di J. Joyce. Lo spazio trascendentale e concreto di R. Bradbury. La nostra mente attraversa Lino Guancialepercezioni, tempi e spazi e lontanissimi. Una danzatrice scrive con il corpo,  genera suoni, li combatte, li cerca, li crea, li compone. Moti rivoluzionari, tensioni esistenziali che dalla storia-piazza viaggiano nell’intreccio della comunicazione planetaria, gli attori vivono una memoria sovrapposta sonora, verbale, visiva. La ricerca della perfezione e della simmetria, di un’umanità al centro di un universo matematico e bellissimo.  Una città giocattolo, che criticamente diventa specchio della civiltà urbana, ci conduce nella memoria ludica, senso preesistente di ogni azione e curiosità. In un pensiero globale di arte e scienza, si aprono altre frontiere della creatività.

PROGRAMMA

Tribunali minori, sottosegretario Ostellari: “Proroghe provvisorie in attesa di una legge che li riattivi definitivamente”

15 Maggio 2025

Turismo e valorizzazione del territorio: al via i lavori per un parco avventura a Pescina (fotogallery)

15 Maggio 2025

26 ottobre, ore 21.00

SIMONA GENERALI  in “MOLLY BLOOM”,  monologo interiore, liberamente tratto da Ulisse di J. Joyce

Regia Simona Generali.  Aiuto regia Michela Innocenti, Musiche originali Giacomo Mezzani. Supervisione Bruno Rizza.

Molly Bloom o Marion, o Penelope… la sera prima del 16 giugno 1904. Un flusso ininterrotto di oltre quaranta pagine, che conta due soli segni di punteggiatura, ed è costituito di otto frasi, un flusso incessante di idee, memorie, sensazioni, percezioni che scorrono liberamente, senza pause o cesure. Un modo per trasporre ai nostri giorni Penelope, l’attesa, la casa, il letto, i pensieri che vagano e le azioni, quelle azioni che rendono libera Penelope-Molly dalla sua figura di donna in attesa, fedele ed impeccabile.

MUTA IMAGO “IN TAHRIR”, Radiodramma

Con Chiara Caimmi Riccardo Fazi, Regia Claudia Sorace

Drammaturgia,Suono Riccardo Fazi, Consulente alla rumoristica Edmondo Gintili

Direzione tecnica Maria Elena Fusacchia, Residenza artistica Kollatino Underground

Il Cairo, Piazza Tahrir, 2 febbraio 2011. La giornata più importante della rivoluzione egiziana. Due anni fa il racconto di questa giornata arrivava per la prima volta direttamente dalle voci e dagli sguardi delle persone che la stavano vivendo in prima persona: attraverso i loro cellulari, i computer, le macchine fotografiche, i tweet, i social network, i post su internet. Un racconto istintivo, frammentato, polifonico, che si sovrapponeva fino a sostituirsi a quello dei canali ufficiali. Il racconto di una giornata particolare, vista dal basso di una piccola storia. Sul palco due persone, che con il proprio corpo e la propria voce, danno vita a una città intera. Come in un radiodramma eseguito dal vivo ogni loro gesto, ogni movimento si trasforma in suono.

27 ottobre, ore 21.00

LINO GUANCIALE in “CADRA’ DOLCE LA PIOGGIA”

Frames from Bradbury

monologo

Regia, drammaturgia Valentina Ciaccia. Tecnica Roberto Santavicca

Produzione Teatro dei Colori Onlus

Un racconto costruito per frammenti, un viaggio fatto di immagini spazzate, dentro e fuori il mondo di Ray Bradbury. Un remix di testi del maestro della fantascienza classica, che ci ha insegnato a guardare al futuro con gli occhi velati dalla nostalgia del passato. Un monologo interiore, che porta gradualmente al confronto con l’altro, con l’alieno, e nelle sua assenza, ne costruisce la diversità, il contatto, il fantasma, il doppio. Sulla scena semplici tagli di luce costruiscono uno spazio immateriale, da abitare con l’epifania di sogni raccontati, tramite l’uso di tecnologie antiche, e di elementi naturali, come l’acqua, la sabbia e le foglie, che fanno del nostro piccolo mondo un universo infinito.

 

GRUPPO e-MOTION “TRASH…ENDENTALE”

danza contemporanea

Con Mariella Celia. Regia, coreografia Francesca La Cava. Sound design, live electronics Simone Pappalardo.

Trash… endentale è un viaggio poetico tra i rifiuti, tra immateriale e trascendentale, tra chi vive nella desolazione, testimone della crudeltà della vita e dei suoi mille misteri. La creazione si muove alla ricerca di espressioni vitali, di movimenti naturali, di dialoghi gestuali che dispiegano la storia in cui l’interprete si lascia costruire addosso e costruisce situazioni che giocano tra il reale, il grottesco e il trascendentale. Timbri, ampiezze e densità degli eventi sonori sono creati da interferenze modulate dai movimenti del danzatore. Un sistema di microfoni in fondo al palco entra in risonanza con gli speaker disposti sul fronte del palco (effetto Larsen)  ed è controllato da un sistema di sensori di distanza ad ultrasuoni, che regolano i volumi del sistema in base alla posizione del danzatore.

 

STOCHASTIC RESONANCE “SUPERSIMMETRY”

musica e live electronics

Ynaktera audio

BynaryCodedBrain video

SuperSymmetry è una performance audio video proposta dagli artisti Ynaktera e BinaryCodedBrain, del gruppo di ricerca Stochastic Resonance. Centro di questo lavoro è il concetto di simmetria e del suo intrinseco anelito alla perfezione, ed è tramite l’incredibile quantità di possibili simmetrie che possono realizzarsi: globali e locali, centrali e assiali, che essa può essere ritrovata in tutte le scale della realtà, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, fino ad arrivare alla Teoria Globale delle Stringhe, in cui si afferma che per ogni elemento del nostro universo ne esista uno perfettamente uguale e contrario. Quando la forza della ripetizione si oppone ai gradi di libertà, quando ogni elemento si riflette in un altro, rafforzando l’intero e rendendolo un tutt’uno, questa è SuperSymmetry.

 

Videoinstallazione Foyer superiore

 

FRANCESCO CIAVAGLIOLI “PRETTY LITTLE TOWN- video loop 3’ ”

L’opera riflette sulla dimensione tragica di un vecchio teatro meccanico che si sta lentamente distruggendo a causa del suo stesso funzionamento. In circa 50 anni di “repliche”  il teatro, una volta pensato per il divertimento dei bambini, sta diventando una sinistra  rappresentazione di una micro-società che continua a ripetere le stesse azioni, forse, gli stessi errori.

Il video è stato esposto per la prima volta nella mostra personale Strategie Fantasma – riproduzione dissoluzione pathos, a cura di Simona Merra e Saverio Verini presso Galleria Cinica di Palazzo Lucarini Contemporary. Trevi (PG) Settembre/Ottobre 2013

 

 

 

Next Post

Spaccata in via Monte Velino, rubano tablet da Buffetti: messi in fuga da un avvocato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    561 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    350 shares
    Share 140 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication