MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dramma lavoro: viaggio di MarsicaLive nel deserto industriale, tra aziende chiuse e sit-in

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2012
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Giacciono come cattedrali nel deserto industriale della città. Sono scatole vuote le fabbriche di Avezzano, un tempo animate dal lavoro e dal viavai degli operai, oggi abbandonate nel degrado. Il nucleo industriale della città era uno dei più floridi in Abruzzo. Da qualche anno, a causa della crisi economica, però si sta svuotando lentamente portando dietro di se un vuoto occupazionale senza precedenti e difficile da colmare. Le vertenze sul tavolo del Ministero dello Sviluppo economico aumentano di giorno in giorno come del resto le preoccupazioni dei lavoratori marsicani che temono quotidianamente di dover rimanere a casa per carenza di commesse nelle loro aziende. Il viaggio di MarsicaLive nel nucleo industriale di Avezzano insieme al segretario provinciale della Fim-Cisl, Antonello Tangredi, attraversa strade ormai vuote con scheletri di aziende in abbandono e qualche sit-in di protesta delle fabbriche attualmente in crisi. Ad attirare l’attenzione soltanto qualche manifesto scolorito e qualche bandiera sindacale ormai ridotta a brandelli. Sono decine le fabbriche che un tempo davano lavoro a migliaia di marsicani e non solo e che oggi, a distanza di qualche anno, hanno abbassato le serrande e mandato a casa i lavoratori. Oggi sono poche le aziende che sopravvivono nel nucleo industriale di Avezzano, molte delle quali sono in crisi e con gli ammortizzatori sociali attivi per gran parte degli operai. Cosa potrà salvare le decine di fabbriche che continuano a chiudere e quali risposte la politica e i rappresentanti dei sindacati potranno fornire agli esodati, ai cassaintegrati e alle centinaia di giovani alla ricerca di un posto di lavoro?

 

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025
Next Post

Vertenza Micron, salta l'incontro al Ministero dello Sviluppo economico previsto per lunedì

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication