MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Drago cinese: simbolo della nazione e valore nella cultura locale

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Settembre 2025
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Il drago cinese è una delle figure mitologiche più iconiche e riconoscibili al mondo, un simbolo potente la cui immagine ha superato da tempo i confini della sua terra d’origine. Non è raro, infatti, imbattersi nella sua sinuosa e maestosa figura in contesti molto diversi tra loro, dalle stampe su capi di abbigliamento di alta moda fino agli scenari digitali di un moderno casino on line, dove viene spesso utilizzato per evocare un senso di fortuna e potere. Tuttavia, dietro questa rappresentazione, che a volte può apparire puramente decorativa, si cela un universo di significati profondi, stratificatosi nel corso di migliaia di anni di storia e cultura. Comprendere il valore del drago per il popolo cinese significa intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta di una nazione e della sua anima, ben lontano dalla percezione, spesso errata, che se ne ha in Occidente.

Origini e aspetto del drago orientale

A differenza della sua controparte occidentale, che spesso immaginiamo come un mostro alato e minaccioso, il drago cinese (Lóng) è una figura profondamente benevola e quasi divina. Il suo aspetto è un’incredibile fusione di elementi presi da nove animali: il corpo serpentino è protetto da scaglie di pesce, le zampe ricordano quelle di una tigre e gli artigli quelli di un’aquila, mentre la testa unisce tratti del cammello e corna di cervo. Questa straordinaria combinazione non è un capriccio della fantasia, ma un modo per rappresentare il suo controllo su ogni aspetto della natura. Anche se è privo di ali, il drago orientale si muove con assoluta libertà tra le nuvole e le profondità oceaniche, manifestando un potere sovrannaturale che lo rende unico.

Sostenibilità ed efficienza: gli uffici postali marsicani al centro di smart building

10 Settembre 2025

Conto alla rovescia a Civitella Roveto per “Lungo le Antiche Rue”: domande di partecipazione entro sabato

10 Settembre 2025

Un simbolo di potere, fortuna e benevolenza

Nella cultura cinese, il drago è da sempre associato a concetti estremamente positivi. Per secoli è stato il simbolo esclusivo dell’imperatore, il “Figlio del Cielo”, rappresentandone l’autorità, la saggezza e il potere celeste. Qualsiasi cittadino comune che osasse utilizzare l’immagine del drago a cinque artigli, riservata al sovrano, rischiava la pena di morte. Oltre al suo legame con il potere imperiale, il drago è considerato una divinità legata all’acqua e al tempo atmosferico. Si credeva che vivesse nelle profondità di fiumi, laghi e mari, e che avesse il controllo sulla pioggia, sui tifoni e sulle inondazioni. Per questo motivo, era venerato dai contadini, che lo pregavano per ottenere raccolti abbondanti. Ancora oggi, è un potentissimo portafortuna, emblema di prosperità, successo e armonia.

Il drago nelle feste e nelle tradizioni

La venerazione per il drago si trasforma in uno spettacolo vibrante durante le più importanti celebrazioni cinesi. L’esempio più noto è la Danza del Drago che anima le parate del Capodanno, dove un lungo e colorato fantoccio di drago, sorretto da una squadra di danzatori, si snoda per le strade con movimenti ondulatori che simulano il volo della creatura. Ogni sua ondulazione è parte di un rito che serve ad allontanare le energie negative e a invocare la fortuna per l’anno nuovo. Un’altra celebrazione fondamentale è la Festa delle Barche Drago, che onora il legame della creatura con l’acqua. Durante questa ricorrenza estiva, emozionanti gare di canoe scolpite a sua immagine rievocano antiche leggende e celebrano il suo potere come benevolo signore dei fiumi e della pioggia.

Next Post

Incidente sull'autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

Notizie più lette

  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Grave incidente sull’autostrada tra Vicovaro-Mandela e Carsoli: traffico rallentato

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • La Facoltà di Giurisprudenza ad Avezzano si presenta nella nuova sede

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication