MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Doppio appuntamento oggi a Pescina, tra impegno sociale e spirituale, musica e cultura

"Festival del Creato" alle 18 e 30 e "Notte dei Tesori D'Abruzzo" alle 21 e 30

Lorena Costantini di Lorena Costantini
19 Agosto 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Oggi pomeriggio, martedì 19 Agosto, il borgo di Pescina sarà il luogo di due importanti eventi, alle 18 e 30 l’appuntamento in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, “Povertà culturali e lavoro della terra ieri e oggi”, presso il Teatro San Francesco, nella Sala Conferenze Ignazio Silone e alle 21 e 30 la serata “La Notte dei Tesori d’Abruzzo”, un omaggio a Ignazio Silone, con musica, parole, immagini e storie in una notte unica da non perdere in occasione della XXVIII edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone.

L’evento del pomeriggio è all’insegna di riflessioni, all’interno di “800 voci per la Terra, Festival del Creato”, che rappresentano l’ultima tappa di un cammino che sta vedendo un impegno comune per un nuovo patto tra fede, lavoro e salvaguardia della terra.

I vandali assaltano la statua di Padre Pio a Trasacco

19 Agosto 2025

Un nuovo asilo nido al posto di un rudere abbandonato a Trasacco: aggiudicati i lavori

19 Agosto 2025

“800 Voci per la Terra, Festival del Creato” è il grande percorso celebrativo per gli 800 anni del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi.

L’incontro delle 18 e 30 prevede gli interventi di Antonio De Lellis, coordinatore nazionale di Pax Christi, ed Ernesto Di Renzo, antropologo, direttore scientifico di MarsicaLand.

A concludere la serata sarà il saluto del vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro.

L’appuntamento rappresenta l’ultima tappa in preparazione del grande evento del 13 e 14 settembre a Pescasseroli, cuore verde e spirituale del Parco Nazionale d’Abruzzo, dove si svolgerà la due giorni conclusiva dedicata all’ottavo centenario del Cantico. “800 Voci per la Terra” non è un semplice cartellone di eventi, ma un cammino corale di fede, cultura ed ecologia che unisce comunità, istituzioni e associazioni. Dal 27 giugno, con l’apertura ufficiale a Carsoli, fino a febbraio 2026, il progetto sta attraversando l’intero territorio marsicano con incontri, cammini e celebrazioni, nel segno della spiritualità francescana.

Tra i momenti già vissuti, il pellegrinaggio sul Sentiero Frassati a Collelongo e la Festa del Solstizio ad Avezzano.

Il culmine sarà il fine settimana di Pescasseroli, che vedrà incontri, preghiere ecumeniche, concerti, laboratori, escursioni e la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Massaro. In quell’occasione sarà firmata la Carta del Creato, un patto simbolico e operativo tra diocesi, parrocchie e amministrazioni locali per una nuova alleanza tra fede e Salvaguardia della Terra.

Il progetto si inserisce nell’Anno Giubilare della Speranza e nel decennale della Laudato si’, con il sostegno del Parco Nazionale d’Abruzzo e di numerose realtà ecclesiali e civili.

Una manifestazione che vuole essere non solo celebrazione, ma anche invito a riscoprire il creato come casa comune, fratello e sorella, nel solco della poesia e della profezia di Francesco.

A seguire una serata-spettacolo che coniuga un’accattivante alchimia tra musica e narrazione, che condurrà alla scoperta di luoghi e genti della regione, accompagnata dall’Orchestra Tesori d’Abruzzo diretta dal Maestro Marco Ciccone.

Pescina con la sua calda atmosfera, sarà lo scenario perfetto per una serata emozionante e indimenticabile. La musica che avvolge e le parole descrittive si uniranno in un’esperienza unica, che vi lascerà senza fiato, per una notte magica che celebra la grandezza dello scrittore Ignazio Silone.
Il Maestro Marco Ciccone, che ha curato gli arrangiamenti, con la sua direzione, guiderà l’Orchestra
Tesori d’Abruzzo; in un repertorio variegato di brani che vanno dall’Ottocento ad oggi per celebrare i
grandi musicisti, compositori e interpreti della nostra regione, con un programma che spazia da Herry
Mancini (vincitore di 20 Grammy Awards, di 4 premi Oscar e di 2 Premi Emmy) a Dean Martin, a Michael
Bublè, Perry Como passando per le colonne sonore dei film girati in Abruzzo a firma di Ennio Morricone e
Nino Rota, importanti serie televisive di successo e altri famosi autori internazionali. E la musica, appunto,
sarà il filo conduttore di questo viaggio che vi porterà a scoprire i tesori in musica nascosti di questa
regione straordinaria. Le melodie si intrecceranno armoniosamente con le narrazioni dell’attore
Alessandro Scafati, contribuendo a creare un racconto emotivo e coinvolgente.
Sarà un evento speciale che unisce la passione per la musica e il giornalismo, con ospiti speciali del
giornalismo RAI e non solo a partire da Roberto Chinzari e Gianni Maritati del TG1; Valeria Riccioni del
TG2; Gabriella Persiani del TGcom 24; Marco Patricelli, editorialista di “Libero” e Francesca Piccioli de “Il
Messaggero”, che renderanno ancora più magica questa serata. Tutto questo per celebrare la grandezza
di Ignazio Silone, un maestro della parola e della cultura italiana.
Piena soddisfazione da parte di Mirko Zauri Sindaco della città Siloniana nonché Presidente del Centro
Studi Ignazio Silone per questo evento che apre la XXVIII EDIZIONE del Premio internazionale, andando a
valorizzare gli aspetti giornalistici, con la condivisione di molti professionisti della comunicazione che
scenderanno sul palco allestito su Piazza Duomo in modo da onorare l’aspetto di Ignazio Silone
Giornalista.
L’evento, presentato da Nino Germano, giornalista Rai, avrà inizio alle ore 21:30 ed è a ingresso libero, è
curato da Paolo de Siena, Patrocinato dalla Regione Abruzzo, sostenuto e organizzato dal Comune di
Pescina e dal Centro Studi Ignazio Silone.

Next Post

Bilancio positivo per la mostra canina 2025 a Trasacco

Notizie più lette

  • Incidente a Borgo Incile: coinvolta un’auto, sul posto i Vigili del Fuoco

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Addio a Raffaella Del Pizzo, esempio di dolcezza e generosità

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Salva la festa dei Santi Martiri a Celano: i festeggiamenti si svolgeranno come di consueto

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Fulmine innesca un rogo sul Monte Salviano: situazione sotto controllo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Scurcola Marsicana, è allarme per i furti notturni: cresce la paura in paese

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication