MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dopo 3 anni di covid il tumore al seno torna ad essere il big killer: i dati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Marzo 2023
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Dopo tre anni di emergenza Covid, il cancro al seno è tornato a essere il big killer tra tutte le patologie tumorali, superando anche quelle maschili: la stima ci dice che nel corso dell’anno avremo oltre 55.700 donne che in Italia si ammaleranno di tumore alla mammella, con un picco del 40% sulle donne con meno di 50 anni e con una mortalità per almeno 10mila unità, a causa di diagnosi tardive”.

A lanciare l’allarme è stato il presidente nazionale della Lega Italiana Lotta contro i Tumori (Lilt), Francesco Schittulli, protagonista dell’incontro promosso a Pescara dalla Fidapa nazionale su ‘La Prevenzione dei Tumori Femminili’.

No Content Available

“Siamo di fronte a una vera e propria pandemia – ha spiegato – contro la quale la Lilt ha schierato il proprio esercito di medici per divulgare la propria cultura della prevenzione, per visitare quante più donne possibili, perché individuare un tumore quando è piccolissimo, pochi millimetri, significa guarire”.

“Oggi dobbiamo dividere la nostra vita in un pre e post-pandemia Covid – ha sottolineato ancora Schittulli -. Le cure contro il cancro erano riuscite ad allungare l’aspettativa di vita dei pazienti, sino a 85 anni. L’esperienza ormai ci dice che quando riusciamo a individuare in tempo la presenza di un tumore noi riusciamo a vincere la battaglia e a salvare anche il 98% dei pazienti. Nei tre anni di lockdown abbiamo assistito a una situazione paradossale, si è accantonata la prevenzione e la diagnosi precoce, e si è parlato solo della pandemia da Covid, come se non ci fosse una pandemia di cancro. Le donne sono quelle che oggi ne pagano le conseguenze peggiori, hanno pensato ai figli, ai mariti, alle famiglie, tralasciando la prevenzione e oggi il tumore al seno è tornato a essere il big killer divenendo la patologia oncologica più diffusa”.

“Lo scorso anno – ha sottolineato – abbiamo registrato 390.700 nuovi casi di cancro in Italia, e questo significa che ogni giorno 1.071 persone hanno avuto una diagnosi, e ogni giorno sono morte 496 persone di cancro. E questi sono numeri da pandemia, più del Covid, per questo la Lilt ha chiesto al Governo di istituire il bollettino quotidiano o settimanale del cancro, per mantenere alta la guardia”.

Tags: cancro al senotumore
Next Post

Confagricoltura, negli ultimi 3 anni il valore dei terreni del Fucino è più che raddoppiato

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication