MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dopo 2 anni di stop torna Il Cammino dell’Accoglienza sulle tracce della Resistenza, come partecipare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

 

Via Francesco Amorosi simbolo dell’abbandono urbano, Sinistra Italiana AVS chiede interventi immediati

29 Ottobre 2025

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Civitella Roveto. L’Associazione Cammino dell’Accoglienza e la Rete Scuole in Cammino, con l’Anpi Marsica, l’Associazione Culturale Il Liri, il Cai Avezzano e il Cai Valle Roveto, in collaborazione con le Amministrazioni e con numerose Associazioni del territorio, organizza di nuovo il Cammino dell’Accoglienza in presenza nei giorni 2-3-4 giugno 2022.

Dopo due anni di pandemia e di Cammino “virtuale”, quest’anno riprende l’iniziativa finalizzata a ricordare gli avvenimenti che caratterizzarono la Resistenza e la Seconda Guerra Mondiale, fino alla Liberazione, ad Avezzano, Luco dei Marsi e nella Valle Roveto, e a favorire la conoscenza del nostro territorio sotto l’aspetto naturalistico e culturale.

Il Cammino, nel ricordare l’eroismo dei singoli e l’altruismo delle popolazioni durante il periodo bellico, contribuisce a configurare la Marsica e la Valle Roveto come terra ospitale e costituisce lo strumento per una riflessione corale sull’attuale significato del termine “accoglienza”, alla luce dei nuovi scenari storico-culturali.

Il nuovo inizio del Cammino sarà possibile anche per la volontà delle Amministrazioni locali di consolidare un’iniziativa culturale e naturalistica, oramai patrimonio del territorio, delle sue popolazioni e delle istituzioni scolastiche.

Il 2, 3 e 4 giugno vedremo quindi di nuovo gruppi di giovani ed escursionisti attraversare la bellissima Valle Roveto, essere accolti dalla generosità delle Amministrazioni e delle Associazioni, celebrare insieme a loro i nostri eroi della Resistenza, riflettere sull’attualità dei valori di democrazia, accoglienza e pace.

Next Post

Conoscere la realtà dell'autismo, a Scurcola Marsicana il convegno con l'associazione Autismo onlus

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication