MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Donazione Onlus: tutto quello che è importante sapere

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Giugno 2024
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

La donazione a una Onlus è un gesto di grande sensibilità verso gli altri: rappresenta infatti non solo un modo concreto per aiutare queste associazioni no profit a portare avanti progetti e attività che mirano a sostenere i più svantaggiati, ma anche un’azione diretta ed efficace per sviluppare una società più solidale e inclusiva. 

Ad esempio, donare a Medici senza Frontiere, un’importante Onlus, significa supportare i progetti di salute, protezione ed educazione portati avanti in ogni parte del mondo e garantire che cure mediche e soccorso umanitario arrivino a chi ne ha più bisogno. Si tratta di azioni fondamentali, che si possono appoggiare direttamente attraverso una donazione che è possibile fare anche online sul sito medicisenzafrontiere.it. Ma vediamo meglio qualcosa in più su questo generoso gesto.

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Centocinquanta posti di lavoro in bilico alla Asl1, Marsilio convoca d’urgenza il dipartimento salute

16 Maggio 2025

Tutti i modi per fare una donazione Onlus

Esistono differenti modi per poter supportare una Onlus. Il più conosciuto e immediato è la donazione, che può essere singola o continuativa (mensile o annuale) e permette di destinare in modo rapido una cifra a propria scelta e di mandarla subito a destinazione. 

Ci sono poi altre due tipologie di donazione, altrettanto efficaci: la donazione in memoria (ricordare e celebrare una persona cara che non c’è più tramite una donazione una tantum o mensile in suo ricordo) e il lascito testamentario (un atto ufficiale che dispone una donazione che si concretizza al momento della scomparsa del donante). 

Si può anche scegliere di destinare il proprio 5X1000 ad una Onlus: in questo caso, al momento della Dichiarazione dei Redditi, una percentuale dell’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) viene inviata al beneficiario selezionato invece che finire nelle casse dello Stato. Si tratta quindi di una forma di donazione che non comporta alcuna spesa, libera e non obbligatoria. 

Altri metodi per fare una donazione Onlus sono l’acquisto di regali solidali, l’attivazione di raccolte fondi, l’organizzazione di eventi benefici e le grandi donazioni, solitamente portate avanti da Imprese e PMI. Infine, c’è anche la possibilità di fare una donazione in natura: in questo caso, invece di denaro, una persona può scegliere di destinare ad una Onlus beni materiali e immateriali come abbigliamento, medicinali, attrezzature mediche, materiali didattico, mobili, ecc. 

I benefici fiscali di una donazione Onlus

Oltre a far sentire bene chi la fa, una donazione Onlus dà anche diritto a importanti agevolazioni fiscali. Chi dona può infatti detrarre o dedurre l’importo durante la Dichiarazione dei Redditi, semplicemente inserendo questa voce al momento della compilazione del 730 nel quadro E “Oneri e spese”.

Le possibilità sono due: si può detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione in ciascun periodo d’imposta) al 30%, oppure dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato. Questa seconda voce è valida anche per le aziende che scelgono di fare una donazione Onlus, con la sola differenza che se il reddito complessivo dichiarato è decurtato da altre deduzioni, per godere della deduzione nel modo in cui si ha diritto quest’ultima può dedurre quanto non utilizzato negli anni successivi, fino al quarto anno dopo la prima dichiarazione. Oppure, le Aziende possono anche scegliere di dedurre le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa annuo dichiarato.

Per ottenere questi benefici fiscali è obbligatorio utilizzare un metodo di pagamento rintracciabile (quindi non in contanti) e conservare e presentare la documentazione che attesti l’ufficialità delle donazioni. Per chi opta per l’erogazione liberale in natura, per ottenere gli incentivi fiscali al momento della Dichiarazione dei Redditi deve anche presentare una perizia ufficiale che dichiari il valore reale dei beni donati.

Next Post

Impianti sportivi di Luco dei Marsi, la replica del sindaco De Rosa al gruppo Luco Nuova

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication