MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Don Orione, la straziante lettera aperta dei familiari alla direzione della struttura

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pochi giorni fa, in seguito alla pubblicazione della notizia del focolaio nell’Rsa di Don Orione, la nostra pagina Fecebook è stata sommersa di commenti offensivi nei nostri riguardi.

Non credevamo di dover dimostrare, come già accaduto tante volte solo durante questa pandemia, che nel momento in cui pubblichiamo una notizia sul nostro giornale è solo perché oltre ad esserne certi ne abbiamo anche le prove. Eppure, ancora una volta, qualcuno ha preferito dubitare di quello che scrivevamo, facendo di tutto per screditare il nostro lavoro e quello dei nostri giornalisti. Oltre ai commenti scurrili e incivili, che abbiamo cancellato, siamo stati accusati di aver fatto “terrorismo psicologico”, di aver pubblicato “corbellerie” o di “mistificare la realtà”. Gli attacchi e le smentite sono arrivati da più fronti, persino da qualche testata “concorrente” ma poi alla fine tutti, compreso il Tg1 della Rai, sono stati costretti a dover pubblicare la notizia che noi avevamo dato con quasi due giorni d’anticipo.

Atleti marsicani al memorial di karate “Linda Grassucci”: ottimi risultati per Emanuele, Carola e Valerio

12 Maggio 2025

All’Aquila arriva la scuola internazionale per giovani scienziati

12 Maggio 2025

Dopo più di dieci anni di attività sappiamo bene che la foresta che cresce fa meno rumore dell’albero che cade, e che non vale la pena farsi rovinare il fegato da quelle poche decine di contestatori, rispetto ai milioni di lettori che ogni mese scelgono le nostre pagine dei nostri quotidiani per informarsi. Eppure fa male, per chi fa il nostro lavoro con serietà e dedizione, leggere cattiverie gratuite come quelle che sono state pubblicate in quei giorni.

Per fortuna di tanto in tanto qualcuno ci mostra apprezzamento per il nostro lavoro, e anche se purtroppo questo traspare da una lettera che per ovvi motivi non avremmo mai voluto leggere né pubblicare, quantomeno ci sprona ad andare avanti, con la consapevolezza che dare una corretta informazione in questo difficile periodo, non solo è importante, ma può persino aiutare a salvare delle vite. Di seguito la commuovente lettera che i familiari di un uomo ricoverato nella Rsa di Don Orione, hanno scritto al direttore della struttura in seguito alla sua morte.

“Le scriviamo in merito alla triste vicenda che ha interessato codesto Istituto divenuto sede di focolaio di diffusione Covid, della quale Lei ha tenuto ad informare tutti i familiari degli ospiti con una comunicazione in data 12 ottobre u.s, quando la notizia dei primi contagi era già circolata sui mezzi di comunicazione di massa. Vogliamo rimarcare la parte finale della Sua lettera in cui sottolinea l’importanza di comprendere come il virus possa essere entrato nella struttura, che fino a quel momento invece era riuscita a rimanere indenne. Ecco anche noi con Lei lo vorremmo proprio comprendere…. In una seconda missiva del 13 ottobre prontamente ha voluto aggiornare i familiari sulla situazione viste le “corbellerie” riportate su alcune testate giornalistiche per fare, dice Lei, “terrorismo psicologico” e “mistificare la realtà”. Bene, quelle “corbellerie” purtroppo sono state confermate dai fatti, dai tamponi effettuati il 12 ottobre sono risultati oltre 100 positivi al Covid fra ospiti, operatori, volontari e religiosi, forse non era proprio una mistificazione, forse qualcuno ha avuto poca consapevolezza di quello che stava accadendo…

Ce lo auguriamo davvero che si avrà la serietà di andare fino in fondo perché è stato un fatto troppo grave.
Troppo grave per accettare il comportamento di alcune operatrici che, invece, ci tenevano a comunicare attraverso i propri social media la loro positività al virus, quasi come un motivo di orgoglio, e a rassicurare sul fatto che il loro stato di salute era buono e così quello degli ospiti, quasi a voler minimizzare l’accaduto. Eh no, nostro padre non sta bene, nostro padre non c’è più a causa del contagio, per noi non è andato tutto bene, e se la perdita di una sola vita sembra un prezzo accettabile da pagare qui c’è una famiglia che non si rassegna.
Lui era affetto da una grave patologia e non era assolutamente in coma da anni come pure erroneamente è stato riportato da qualcuno, ma era comunque nel suo equilibrio, in condizioni stabili e non in pericolo di vita, a parte le conseguenze legate alla patologia, e solo un evento esterno così potente è riuscito a romperlo.
Alcuni operatori hanno avuto l’onestà intellettuale di pubblicare post in cui si rappresentava l’effettiva drammaticità di quanto stava accadendo.

Il giorno in cui si è diffusa la notizia, martedì 12 ottobre, avevamo appuntamento per una delle visite concesse nel mese, considerato il giusto contingentamento, ma nessuno ha avvisato mia madre che l’Istituto invece era stato chiuso agli accessi esterni, lo abbiamo appreso da notizie presenti sui giornali on-line. Nei giorni immediatamente successivi abbiamo cercato più e più volte di avere notizie sullo stato di salute di nostro padre, e, quando si riusciva ad avere risposta, ci veniva detto che stava bene e non aveva sintomi, tanti sono stati i messaggi lasciati in segreteria per essere richiamati, ma senza esito. Nel giorno di giovedì 15 ottobre, in cui sono arrivati i risultati dei tamponi, abbiamo chiesto di conoscere l’esito ma ci è stato risposto che non era possibile comunicare la notizia ai familiari….
Francamente ci è sembrata una cosa assurda, considerato anche che nostro padre aveva un amministratore di sostegno, la moglie, e pertanto qualsiasi comunicazione andava fatta a lei… a chi è stato comunicato l’esito ??? a lui ??? non ha diritto l’interessato, e chi per lui, a conoscere il suo stato di salute???? E per i familiari che fino al giorno 11 ottobre hanno visitato un ospite risultato poi positivo, ugualmente è stato omesso di comunicare l’esito? con rischio per la salute di tutti visto che hanno continuato svolgere le normali attività quotidiane…

Il tutto mentre la situazione era talmente grave da richiedere un intervento ispettivo dei NAS dei Carabinieri di Pescara e un Commissariamento della struttura da parte del Sindaco, e ai familiari continuava ad essere negato di conoscere le condizioni di salute del proprio caro, quando nella terza missiva del 15 ottobre si comunicavano i numeri accertati di tamponi positivi in 102 totali fra ospiti, dipendenti, volontari e sacerdoti, come si poteva solo pretendere di chiedere di stare tranquilli.

Comprendiamo lo stato di caos di quei giorni, ma diciamo anche che c’è stata una certa reticenza nell’informare i familiari su come effettivamente stavano andando le cose e un vago ingiustificato tentativo di minimizzare il tutto.
Per non parlare, a livello umano, del fatto che, a parte la comunicazione data nel giorno dell’evento, nessun messaggio di cordoglio è arrivato dalla struttura. Non avrebbe cambiato nulla, ma dà l’idea della considerazione data a quanto accaduto. Noi come Lei, ci auguriamo davvero che si arriverà a comprendere come il virus possa essere entrato nella struttura, perché per nostro padre questo ha fatto la differenza e la conseguenza è stata estremamente dolorosa.”

Con ossequio A. M. e D. M.

Next Post

Abruzzo e Lazio unite per una nuova strada per il santuario della SS. Trinità, conferenza video a Cappadocia

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    654 shares
    Share 262 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication