MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Don Ciotti inaugura ad Aielli il murale dedicato al giovane Di Matteo contro la mafia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Aprile 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Don Luigi Ciotti inaugura il murale di Laika dedicato al giovane Di Matteo, vittima della mafia. Il sacerdote che ha fatto della lotta alla mafia il suo credo è arrivato ad Aielli per mettere il timbro su un importante messaggio lanciato dalla street artist Laika sul muro di un edificio del paese.

La giovane artista ha realizzato un’immagine che ritrae Giuseppe Di Matteo, 12enne vittima della mafia, per ribadire il no alla mafia. Il murale era stato realizzato subito dopo l’arresto e il trasferimento all’Aquila del boss Matteo Messina Denaro fuori al carcere del capoluogo, ma poi è stato fatto cancellare.

Un sacchetto di mele contro la sclerosi multipla, nel week-end tre punti raccolta ad Avezzano

2 Ottobre 2025

Grido d’allarme dei sindacati: il futuro di LFoundry è in bilico, si attende il vertice al Mimit

2 Ottobre 2025

Alla cerimonia di svelamento della targa oltre a don Ciotti e al sindaco, Enzo Di Natale, hanno preso parte il senatore Michele Fina, l’artista e il fratello di Giuseppe, Nicola Di Matteo.

“Sono particolarmente contento e orgoglioso di partecipare ad Aielli all’evento nel quale è stata scoperta una targa celebrativa del murale di Laika dedicato al giovane Di Matteo”, ha spiegato Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, “la presenza di Don Luigi Ciotti è un’eloquente dimostrazione dell’importanza di questo momento.

L’occasione per rivolgere i complimenti a Di Natale, alla sua amministrazione, a quanti ad Aielli hanno compreso fino in fondo le inesauribili possibilità della cultura. Capace di rigenerare territori e comunità, di essere formidabile vettore civile e sociale, di trasmettere con l’efficacia, l’immediatezza, la profondità dell’arte i messaggi più importanti, le testimonianze più fondamentali. La storia che ricordiamo oggi è una di queste; la lotta alle mafie è un impegno da rinnovare giorno per giorno”.

Tags: News
Next Post

La delegazione F.I.S.A.R dell'Aquila si distingue al Vinitaly 2023

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication