MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Don Attilio Cecchini, al Teatro dei Marsi arriva un reading di teatro musicato dedicato all’avvocato delle utopie

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Andrà in scena venerdì sera, a partire dalle 21, al Teatro dei Marsi di Avezzano, dopo il successo della prima tenutasi all’Aquila lo scorso ottobre, lo spettacolo di teatro musicato “Don Attilio Cecchini: la Voce d’Italia a Caracas, l’Avvocato delle Utopie”.  L’ideatrice e direttrice musicale dell’evento è la pianista aquilana Sara Cecala.

“Il recital è ispirato al saggio del giornalista e scrittore Angelo De Nicola dedicato alla straordinaria vita del Principe del foro penale aquilano, Don Attilio Maria Cecchini”, spiega Sara Cecala illustrando il progetto artistico, “fu proprio l’autore, mentre lavorava alla stesura del progetto letterario, ad inviarmi la bozza solleticando la mia curiosità”.

Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

22 Maggio 2025

Lions Club Avezzano e Comune di Capistrello insieme per lo screening visivo

22 Maggio 2025

“Spulciando il suo materiale la scoperta fu grande”, racconta la pianista aquilana, “l’avvocato Cecchini non era, e non è, soltanto il noto penalista, ma è stato colui che nel 1950 abbandona la sua città, l’Aquila, con uno studio professionale già avviato, per inseguire un sogno di libertà. Con l’amico fraterno Gaetano Bafile inizia a Caracas una sensazionale avventura giornalistica a difesa dei connazionali emigranti “mangiabanane” (così venivano appellati gli italiani in Venezuela). Il suo è stato un impegno civile celebrato anche dal futuro premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcìa Marquez, in un capitolo del libro “Un giornalista felice e sconosciuto”.

“Quante battaglie, a difesa degli ultimi, Don Attilio ha condotto “camminando sulla dinamite” sino al suo rientro in patria, avvenuto nel 1960. Ed ancora”, precisa, “negli anni Novanta ritroviamo Cecchini, avvocato di chiara fama, accettare l’incarico di patrocinante, a titolo gratuito e autotassandosi, di Michele Perruzza, il muratore di Case Castella di Balsorano condannato all’ergastolo per un reato turpe, l’uccisione della nipotina Cristina Capoccitti, un caso tuttora controverso”.

Una vita fuori dal comune, da romanzo, quella dell’avvocato Don Attilio che merita di essere celebrata con un racconto musicato, grazie al contributo della Fondazione Carispaq che assieme al Comune di Avezzano e al sindaco Gabriele De Angelis sono i sostenitori dell’iniziativa.

La prolusione dello spettacolo è affidata al presidente dell’ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, ed il testo alla bravura dell’attore pescarese Giampiero Mancini, con la partecipazione della giornalista del tg3 Abruzzo Daniela Senepa, accompagnati al violino da Antonio Scolletta, con Mauro De Federicis alla chitarra, Lorenzo Scolletta alla fisarmonica, con me al pianoforte e con Libera Candida D’Aurelio, la cui voce raffinata impreziosirà i contenuti proposti”. Sarà presente anche l’associazione latino-americana “Ali Onlus”, rappresentata da Edoardo Leombruni, per veicolare un messaggio di solidarietà al popolo venezuelano.

“Desidero riservare un affettuoso ringraziamento all’avvocato Cecchini”, prosegue Sara Cecala, “straordinario professionista e uomo di altissimo profilo morale, che mi onora della sua amicizia e della sua presenza per festeggiare in teatro i suoi meravigliosi novantaquattro anni. Infine, un grazie speciale ad Angelo che mi ha permesso di conoscere ed appassionarmi a questo che considero un meraviglioso viaggio attraverso la storia del Novecento, fino ad arrivare alle vicende legate al sisma aquilano e al decennale che ricorre quest’anno, cammino artistico che proporremo”, conclude, “auspicando un positivo riscontro al bel pubblico marsicano”.

Next Post

Pali dell'illuminazione pubblica danneggiati e non sicuri, l'appello di Di Bastiano: vogliamo una città dignitosa

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Grave incidente sulla ex superstrada direzione Capistrello, coinvolte 3 auto: tratto chiuso

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dei rifiuti a Luco dei Marsi: grave un 46enne (fotogallery)

    1020 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    201 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication