MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Don Antonio Allegritti scrive al ministro Salvini: il Rosario è fatto per essere pregato

Francesca Salvati di Francesca Salvati
19 Maggio 2019
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri il Ministro dell’Interno Matteo Salvini è intervenuto in un comizio elettorale in Piazza Duomo a Milano in vista delle elezioni europee del 26 maggio. Durante il suo intervento il leader della Lega è salito sul palco con una corona di rosario in mano aggiungendo: “Io personalmente affido l’Italia, la mia e la vostra vita al cuore immacolato di Maria che son sicuro ci porterà alla vittoria”. A rispondere al gesto del premier è stato questa mattina sui social il giovane sacerdote avezzanese don Antonio Allegritti, parroco di San Pelino e Antrosano e responsabile della Pastorale giovanile diocesana. In una lettera aperta su Facebook don Antonio ha invitato Salvini ad una riflessione:

“Caro Salvini, non so se sei stato a messa oggi. Spero di sì. Nel Vangelo si legge, proprio oggi: ‘da questo sapranno se siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri’. Ieri nel dimostrare che sei cristiano hai ostentato un Rosario in un comizio, lo hai sbandierato, raccomandandoti al Cuore Immacolato di Maria. Caro Salvini, il Rosario è fatto per essere pregato e non per essere agitato al vento.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Caro Salvini, non è l’esibizione dei Rosari che fa di te un cristiano. Vi riconosceranno se avrete amore, così ha detto il fondatore della fede che, a quanto pare, ti vanti di avere. Una volta disse pure,  quell’uomo affascinante che si chiamava Gesù: ‘quando pregate,  non fatelo in pubblico per essere osservati, ma nel segreto della vostra stanza’. Ebbene, quel Rosario usalo per pregare quei Misteri che spero tu conosca a memoria e non per esibirti. Date a Cesare quello che è di Cesare,  a Dio quello che è di Dio: stavolta Cesare sta però arrogandosi  la parte che spetta a Dio, che non va nominato invano! Come cristiani, non lo possiamo permettere. Non faccio politica,  perché come prete non sono chiamato a questo  e perché è una missione tanto, tanto alta, rispetto alla quale sento di mancare in tante competenze!

Però, non accetto che la politica  faccia ciò che non gli spetta. Caro Salvini, parlo da parroco, che guida delle comunità  e impara ad avere a che fare con la gente. Dalle persone bisogna tirare fuori il meglio, non il peggio. La folla gridava: ‘crucifige’, e talvolta voleva il gladiatore in pasto ai leoni. Certe acclamazioni in certi comizi, mi fanno pensare a quelle grida e mi interrogano: dovremmo educarle certe grida, e non fomentarle! Caro Salvini, ‘divide et impera’ dicevano i nostri antenati: ebbene, tanti di voi politici ci state facendo credere che la colpa del nostro malessere  è di chi sta peggio di noi. Caro Salvini, ci sono dei problemi e lo sappiamo: immigrazione, sicurezza, povertà…  sono situazioni complesse, che si risolvono con soluzioni complesse. Non con slogan, che illudono, e che purtroppo sono all’ordine del giorno  da una parte e dall’altra dello scenario politico, troppo simile a un teatro, o a un gioco  delle parti. Caro Salvini,  mentre nel merito degli argomenti politici  spero che la diversità di idee sia sempre percepita come una ricchezza, nel metodo e nello stile ti prego di non favorire la rabbia. Se i toni di un leader sono violenti, il popolo è tentato ad essere violento. Caro Salvini,  desidero una politica in cui si possa dire: voto quel personaggio, perché è migliore di me, perché vorrei (e potrei) essere come lui.

Resto deluso da una politica in cui chi ci guida  prende voti perché dà sfogo  alla parte peggiore di noi. Moderateci, guidateci, educateci, cari politici! ‘Panem et circensem’, non lo vogliamo! Caro Salvini,  non so se sei andato a messa… ti do un consiglio, se ancora non sei stato: il Rosario mettilo in tasca, arriva mezz’ora prima delle 6 in una delle tante chiese ove silenziosamente tanti cristiani disseminano bene, e quel Rosario pregalo senza esibirlo. Sarai in compagnia di un popolo bellissimo, di tanti cristiani che sanno che l’amore non è un consiglio, ma un comandamento. E poi ascolterai, durante la Messa: da questo sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. Dall’amore, non da un Rosario esibito e, forse, non pregato!”

Next Post

Il candidato alle europee Gianluca Ranieri (M5S) incontra i simpatizzanti di Capistrello

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication