MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Don Aldo alle donne di Antrosano: la carità non sempre è là dove la si esibisce

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano si prepara a una serata di emozioni: torna “E non solo Musica”

3 Luglio 2025

Docente dell’Istituto Argoli di Tagliacozzo selezionata per il seminario Erasmus+: Flavia Cruciani a Tallin

3 Luglio 2025

Avezzano. Alle donne di Antrosano che per 20 anni hanno prestato servizio presso la mensa Caritas di Avezzano arriva il grazie di don Aldo Antonelli. Un ringraziamento che segue alcune polemiche nate proprio all’interno della mensa dove ogni giorno si recano decine di persone. “Grazie per aver risposto a quest’invito che non vuol essere altro che un piccolo, semplice, ma sentito gesto di riconoscimento per le vostra bella, generosa e anche, perché no?, gioiosa disponibilità”, ha scritto don Aldo, “grazie per aver condiviso per 20 anni il dolce pane della vostra sensibilità con il pane amaro dell’altrui necessità. Grazie per aver introdotto tra le vostre personali occupazioni e preoccupazioni anche i bisogni di persone sconosciute. Grazie per il tempo e il denaro che avete saputo spendere senza riserva e senza contropartita. Grazie a nome mio e della Parrocchia che fino a poco fa ho cercato di animare e di servire, così come meglio ho potuto. Dovrei dirvi GRAZIE anche a nome del direttore della Caritas che in maniera vergognosa non don Aldo Antonellisolo non si è degnato di tanto, ma vi ha sbattuto la porta in faccia con quell’espressione assassina che nemmeno un gradasso di quartiere o un bullo di sobborgo avrebbe potuto pronunciare: «Se volete, potete andarvene! Io ho qui una catasta di richieste di gente che vuole venire a servire!». Non ho parole e vi chiedo scusa se nella chiesa vi sono ancora preti che la fanno da padroni, tronfi e per di più sprezzanti. Mi vergogno e vi chiedo scusa. Se delle bestie venissero trattate a questo modo ci sarebbe comunque un’associazione per i diritti degli animali che denuncerebbero il fatto ad un qualsiasi tribunale. Che nella Chiesa, addirittura in un organismo che si fa chiamare “Caritas” si verifichino impunemente questi comportamenti, allora vuol dire che i tratti caratteristici di una qualsiasi coscao banda hanno sfigurato anche il suo volto. Ed anche di questo mi rammarico e vi chiedo scusa.
Voi non ve ne abbiate a male, ben sapendo che la Carità non è forzatamente là dove la si esibisce. Don Tonino Bello amava ripetere che “se la fede ci fa credenti e la speranza ci fa essere credibili, è solo la Carità che ci fa essere creduti”. Continuate nella vostra vita a dare voce a chi non ha voce e a fare spazio a coloro che la società considera come rifiuti, aiutando, condividendo ma, quando necessario, anche criticando. Criticando, sì, protestando, ma mai odiando.
Chiudo facendo mia una risposta di don Mazzolari ad una signora che si scandalizzava per le parole critiche e forti che lui usava contro certi andazzi nella Società in genere e nella Chiesa in particolare. Scriveva: «Ma cos’è la Carità? La prego a non voler rimpicciolire fino alla pusillanimità più meschina questo termine sacro. La carità è anche violenza (violenza d’amore), la carità è anche rampogna. Legga san Paolo, legga san Girolamo, legga santa Caterina da Siena o rilegga semplicemente – ma più attentamente – il Vangelo. Quando Cristo dice “guai a voi”, “ipocriti”, “sepolcri imbiancati” era mosso da carità come quando guariva i lebbrosi o sbendava Lazzaro richiamato dal sepolcro. La carità esige anche le parole dure, quando sono necessarie. Altrimenti, col bruciarci l’incenso l’un l’altro, finiremo con l’accecarci di più. Non si scandalizzi dunque, brava signora, delle parole forti, della carità che grida. Si scandalizzi piuttosto del quieto e sonnolente conformismo che ci sta prendendo…» (Adesso 1 Febb.1950).

Next Post
Modello GFS: possibilità di temporali sull'area Marsicana nel primo pomeriggio di Domenica 10 Luglio

Meteo Marsica 8-14 Luglio: possibilità di qualche temporale pomeridiano

Notizie più lette

  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication