MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domenica l’ultimo concerto di stagione al Teatro dei Marsi: in scena “Romeo e Giulietta”

Ecco tutte le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Aprile 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Coppa nazionale Csen di Judo 2025, successi per gli atleti marsicani: ecco i nomi

13 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Avezzano. Domenica alle 21 l’ultimo concerto di stagione al Teatro dei Marsi di Avezzano. In scena Rome e Giulietta, la storia d’amore più famosa al mondo,  Shakespeare e Prokofiev.
Si esibirà l’orchestra Colibrì Ensemble di Pescara. Con gli attori Franco Mannella e Chiara Colizzi. Lo spettacolo è ideato e diretto da Andrea Gallo.
 


Shakespeare e Prokofiev, due grandi del teatro e della musica in grado di lasciare un segno nel tempo, due brillanti personalità insieme per raccontare una delle storie d’amore più famose e popolari al mondo.  Le parole si fanno suono e dal suono nascono le parole.
Musica e Teatro si alternano in un dialogo perfetto. I versi di Shakespeare, nella loro forma originale, danno il ritmo alle scene della musica di Prokofiev in grado di portare all’apice emotivo quanto la poesia esprime. L’orchestra, costituita da ben 70 elementi, è protagonista e al tempo stesso scena, così come i personaggi si muovono attraverso le sezioni e nei timbri della partitura.
Uno spettacolo coinvolgente. Sul palcoscenico la grande orchestra modellata dal light design e arricchita dalla presenza di 2 celebri attori. Prokofiev scrisse il balletto Romeo e Giulietta tra il 1935 e il 1936, rappresentato nel 1938 a Brno in Cecoslovacchia; la prima realizzazione coreografica in URSS ebbe luogo l’11 gennaio del 1940 a Leningrado con la compagnia di danza di Kirov in cui Galina Ulanova figurava nel ruolo di Giulietta. Più tardi lo stesso autore ridusse la musica del balletto in due suites orchestrali e in una serie di pezzi per pianoforte che diedero larga risonanza a questa partitura, che viene universalmente considerata tra le più personali e geniali del creatore dell’Angelo di fuoco. La musica di Romeo e Giulietta ha una carica teatrale di immediata presa emotiva e incline ad un gusto tra il sentimentale, l’ironico e il melodrammatico.

Franco Mannella. Attore, celebre doppiatore, regista, insegnante. E’ direttore artistico dell’Accademia Arotron, a Pianella, nel suo Abruzzo. Artista poliedrico, diplomatosi attore nel 1988 a Roma presso la scuola di teatro La Scaletta, sperimenta la sua vocazione con vari registi, tra cui Giuseppe Patroni Griffi, Franco Però, Massimo Cinque, Claudio Insegno, Corbucci e Marsili, Sergio Sivori. Il suo lavoro è caratterizzato dalla ricerca costante di autenticità e originalità, con una spiccata attenzione all’essenzialità. Dai suoi spettacoli emerge una messa in scena energetica, dovuta all’intenso dinamismo corporeo e una innovativa sintesi contemporanea, che colpisce il pubblico in modo trasversale. Attraverso l’azione, Franco Mannella arriva ad una interpretazione quasi primitiva del testo, che dona il sapore naturale e naturalmente poetico ed emotivo della parola. Con il film Celestino V, il papa del Gran Rifiuto è alla sua prima esperienza come regista cinematografico.

Chiara Colizzi è una doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana. È figlia dell’attore e doppiatore Pino Colizzi e della doppiatrice Manuela Andrei, da tempo separati. Ha un figlio, nato nel 1998. È conosciuta per aver doppiato Nicole Kidman, dal film The Others in poi, Emily Watson ne Le onde del destino di Lars von Trier, Kate Winslet nel ruolo di Rose DeWitt Bukater in Titanic di James Cameron, Uma Thurman nel ruolo di Beatrix Kiddo nei due Kill Bill di Quentin Tarantino, Jada Pinkett Smith nel ruolo di Niobe in Matrix Reloaded e Matrix Revolutions dei fratelli Wachowski e Sarah Chalke nel ruolo di Elliot Reid nella serie televisiva Scrubs – Medici ai primi ferri. Ha doppiato inoltre Sarah Wayne Callies nelle serie televisive Prison Break e The Walking Dead, Kelly Reilly in True Detective, Carla Gugino in Wayward Pines e Karen Allen ne I predatori dell’arca perduta nella riedizione su DVD. Nel 2019 in Dililì a Parigi ha interpretato (anche cantando) Emma Calvé nel pluripremiato film d’animazione di Michel Ocelot.
Concerto in abbonamento
Biglietti:
Platea sett. I € 30 /25
Platea sett. II € 25 /20
Galleria € 20 /15
Riduzioni per under25, over65
Riduzioni speciali per allievi di scuole di musica-teatro-danza
Info: 329.9283147 – 392.0482900
Botteghini Avezzano: libreria Ubik, Punto Informativo, tabaccheria Fasciani
Tagliacozzo: Info Point
Tags: avezzanoteatro dei marsi
Next Post

Adsu L'Aquila, in arrivo borse di studio per 62 studenti stranieri dell'UnivAq

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication