MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domenica l’inaugurazione del Cammino Mariano dei Marsi: un viaggio tra spiritualità, cultura e natura

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Dicembre 2024
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Sarà inaugurato domenica 8 ottobre alle 15.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie, da monsignor Massaro il Cammino Mariano dei Marsi, un ambizioso progetto che unisce spiritualità, cultura e natura per valorizzare il territorio marsicano e i suoi luoghi di culto.

L’iniziativa, patrocinata dalla Diocesi dei Marsi e promossa dall’associazione Erci team onlus – aps, è stata presentata nei giorni scorsi nel seminario diocesano di Avezzano alla presenza di monsignor Giovanni Massaro, vescovo della diocesi dei Marsi, di Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, e di altre figure istituzionali e religiose, tra cui sacerdoti, rettori di santuari, direttori di uffici pastorali e i sindaci dei comuni coinvolti.

La Pontificia Academia Mariana Internationalis patrocina il Cammino Mariano dei Marsi

13 Febbraio 2025

Il Cammino Mariano dei Marsi si sviluppa lungo un percorso di 160 chilometri suddiviso in 11 tappe, attraversando santuari, chiese, eremi e borghi storici della Marsica. Partendo da Sante Marie, il cammino si snoda attraverso i territori comunali di Carsoli, Pereto, Cappadocia, Castellafiume, Capistrello, Avezzano, Magliano de’ Marsi, Massa d’Albe, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo, per poi tornare al punto di partenza.

Questo itinerario offre ai pellegrini e agli amanti del trekking un’esperienza unica, che coniuga introspezione e silenzio con la scoperta della straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale del territorio. Il percorso è fruibile a piedi, in bicicletta o a cavallo, promuovendo una mobilità dolce e sostenibile.

Il Cammino Mariano dei Marsi è parte integrante del progetto “La Via dei Marsi”, nato per recuperare antichi sentieri e strade, rendendoli accessibili e sicuri. L’iniziativa celebra la fede, promuove la tutela dell’ambiente e rilancia il turismo consapevole in preparazione al Giubileo della Speranza.

Questo progetto mira non solo a favorire un’esperienza spirituale e culturale immersiva, ma anche a sostenere le tradizioni locali, incentivare l’economia del territorio e sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente.

La cerimonia inaugurale di domenica 8 ottobre vedrà la partecipazione di monsignor Giovanni Massaro, che guiderà un momento di preghiera e riflessione. Saranno presenti, inoltre, rappresentanti istituzionali, sindaci dei comuni coinvolti e pellegrini, pronti a intraprendere questo cammino simbolico.

Tags: cammino mariano
Next Post

A Celano iniziati i lavori per la riqualificazione delle case popolari: investimento da quasi un milione di euro

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication