MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domenica al museo, gli appuntamenti al castello di Celano e Alba Fucens

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Febbraio 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Domenica al museo a Massa d’Albe e Celano, appuntamento domani: passeggiata archeologica e “personaggi animati”

5 Aprile 2025

Domenica al museo, visite gratuite al castello Piccolomini di Celano

2 Maggio 2024
Celano. Domenica 2 marzo, ultima domenica di Carnevale e domenica al museo, ecco il ricco programma della giornata al castello Piccolomini di Celano ed Alba Fucens
Castello Piccolomini:
  • 11:00-13:00 visita guidata al Castello e alle sue collezioni. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 380 1513 748 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi);
  • 15:00 laboratorio sensoriale gratuito “Profumi e sensazioni diVini”, dedicato al riconoscimento degli odori che caratterizzano un vino. Una collaborazione tra la Direzione di Castello Piccolomini, l’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano, l’AssoMarSo (Associazione Marsicana Sommelier) con il patrocinio del Comune di Celano. Per informazioni, chiamare il numero 335 7865 789, oppure 320 6349 329. Prenotazioni all’indirizzo profumiedemozionidivini@gmail.com;
  • 16:30 lezione-spettacolo “Maschere e Maschere” incentrata sulle maschere di cuoio e i personaggi della Commedia dell’Arte, per celebrare l’ultima domenica di Carnevale. A cura di Stefania Evandro, direttrice artistica del Teatro Lanciavicchio ed esperta di Storia del Teatro. La lezione-spettacolo fa parte del progetto “TeatrArte”. Costo: 5 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni: 334 2578 164.
Il programma della giornata ad Alba Fucens:
  • 10:30 visita guidata tematica “Il Carrus Navalis di Iside”, in cui si scopriranno i dettagli della festa romana del Navigium Isidis, molto probabilmente all’origine del Carnevale, e dei culti egizi ad Alba Fucens. Costo: 8 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 380 1513 748 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi);
  • 15:30-17:30 visita guidata alla scoperta del sito. Costo: 8 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 380 1513 748 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi).
Tags: domenica al museo
Next Post

Giubileo, Santangelo: ok all'intesa con il Vaticano per gli eventi in Abruzzo

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    569 shares
    Share 228 Tweet 142
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication