MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani si chiude il progetto “Angeli del Velino” con oltre 300 studenti marsicani coinvolti (Fotogallery)

Secondo anno di lezioni, di teorie e di tecniche apprese in ambiente impervio; secondo anno di amore e di approccio diretto con la montagna per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori di secondo grado di Avezzano. Gallese: “Un progetto con un’anima che durerà a lungo e che crescerà sempre di più”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
28 Maggio 2023
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La volontà espressa da tutti alla fine del progetto, anche quest’anno, è stata una e unanime: quella di voler continuare e proseguire. Continuare sulla strada della formazione e proseguire con la conoscenza dei nostri meravigliosi luoghi montani. Domani, lunedì 29 maggio, a partire dalle ore 9 del mattino, all’interno del Teatro dei Marsi, verrà scritta, per l’anno scolastico 2022/2023, l’ultima pagina del secondo capitolo del PCTO “Angeli del Velino”, partito lo scorso anno e basato, in verità, su una storia millenaria, quella del rapporto atavico e ancestrale tra l’uomo e la montagna. Per il secondo anno consecutivo, difatti, il Comune di Avezzano, assieme a tantissimi partner che sono anche cresciuti e aumentati con il passare del tempo, ha dato il via a dicembre alla seconda edizione del progetto intitolato alla memoria dei quattro escursionisti scomparsi, comprendente una serie di attività formative, informative e pratiche da far fare alle giovani generazioni della Marsica.

Dall’altra parte della cattedra come lo scorso anno, nelle vesti di insegnanti, i rappresentati della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri Forestali, del 9° Reggimento degli Alpini, del Soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo, delle Guide alpine, del Cai, della Protezione Civile e, per la prima volta, anche dei Vigili del Fuoco. Forze dell’Ordine, Forze Armate e Corpi del Soccorso “assi” della ricerca in montagna ed esempi di “un’umanità dimostrata in campo e di un senso del coraggio esemplari, come testimoniano i racconti che arrivano da tutta Italia e le voci delle persone soccorse che, stavolta, giungono dall’Emilia-Romagna”, così afferma in una nota l’assessore alle politiche scolastiche del Comune di Avezzano, Patrizia Gallese, che ha promosso e coordinato, come amministrazione, il PCTO. L’assessore annuncia l’evento conclusivo del progetto 2023, che ha visto il coinvolgimento di oltre 300 ragazzi, che saranno tutti presenti lunedì a Teatro. La mattina del 29 maggio verranno ripercorse tutte le tappe del PCTO, sostenuto anche dalle associazioni di categoria del territorio: i ragazzi racconteranno le loro emozioni, le loro impressioni e le loro sensazioni. Tutti sono stati gli attori principali in questo dialogo ‘antico’ ma rimodernato con la natura selvaggia.

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

“Il ringraziamento dell’Amministrazione comunale anche quest’anno”, aggiunge la Gallese, “va sicuramente rivolto alle scuole del territorio, che hanno detto di sì al progetto e, contestualmente, agli uomini e alle donne in divisa e del soccorso: insegnanti fantastici per i nostri alunni. Dall’inizio dell’anno, le attività del PCTO sono state effettuate tutte in presenza, differentemente dalla prima edizione, che ha dovuto fare i conti con le restrizioni del Covid-19. Per gli studenti del terzo anno di scuola superiore di secondo grado, è stato riproposto il corso base, con un’uscita finale sul Salviano, nell’aula verde”. Gli alunni delle classi quarte e delle classi quinte degli Istituti di istruzione superiore, invece, sono stati protagonisti di numerose uscite didattiche in alta quota, anche in ambiente innevato.

Due sono state le grandi novità del percorso “Angeli del Velino” del 2023, oltre all’ingresso del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel progetto: il sostegno del Comune di Massa d’Albe con approvazione di apposita delibera in Consiglio comunale e l’adesione dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Argoli” di Tagliacozzo. Le altre scuole partecipanti sono state: il Liceo Scientifico Vitruvio Pollione, il Liceo Benedetto Croce, l’Istituto di istruzione superiore Ettore Majorana, l’Istituto Tecnico “Galileo Galilei” e l’Istituto tecnico “Arrigo Serpieri”.

Tra le competenze acquisite da parte dei giovani, sicuramente l’importanza della pianificazione di un’escursione, senza tralasciare o trascurare dieta e abbigliamento e valutando preventivamente condizioni ambientali e meteorologiche. Hanno riflettuto sul giusto atteggiamento da assumere in quota, sicuro ma prudente, apprendendo anche l’importanza dell’utilizzo di sistemi innovativi come l’Artva, e hanno partecipato a simulazioni di ricerca e di ritrovamento di persone scomparse. “E se poi ci si dovesse trovare in una situazione di emergenza o di pericolo”, conclude la Gallese, “il protocollo “Angeli del Velino” insegna anche quali sono gli strumenti utili e a disposizione per chiedere aiuto e lanciare un SOS di soccorso”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: angeli del velinoavezzano
Next Post

Luigi Fegatilli del Centro taekwondo Celano conquista la medaglia di bronzo in Bulgaria

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication