MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani l’autopsia sul dottor Ulanio, per sempre un esempio di rettitudine morale e professionale

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
6 Giugno 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Celano. Si respira un’aria di incredulità e angoscia nella città di Celano. La notizia della morte del dottore Francesco Ulanio ha gettato nello sconforto tutta la comunità. Perché Francesco Ulanio era una “colonna portante” della città, era un “celanese doc” e lo è stato per tutta la vita, senza mai abbassare la testa.

Domani mattina sarà eseguita l’autopsia che chiarirà la causa della sua morte. Aveva 47 anni.

Ieri mattina è stato colto da un malore che non gli ha lasciato via di scampo mentre correva nella zona dei grandi alberghi a Montesilvano, in provincia di Pescara. Insieme alla sua famiglia, il dottor Ulanio, medico di famiglia nella sua città, traguardo raggiunto dopo anni di pronto intervento sulle ambulanze e nelle guardie mediche, si intrattenava spesso sulla cittadina adriatica per trascorrere qualche giorno di vacanza.

Dopo l’esame tornerà a Celano, la camera ardente sarà allestita nella sua abitazione in via Alcide de Gasperi, nel quartiere che tutti conoscono come “Campitelli”. Presumibilmente dopodomani, mercoledì 8 giugno, si terranno i funerali.

Ulanio era un uomo dedito alla famiglia, alla moglie Antonella, nota nutrizionista e ai suoi tre bambini, Lucilla, Domenico e Agostino, che curava quotidianamente in tutte le loro attività.

Era un salutista, praticava sport a livello agonistico, aveva la passione per il rugby, la bici, la montagna, il crossfit. Aveva sempre il sorriso sulle labbra. Aveva sempre la battuta pronta e questo gli permetteva di essere una persona empatica. La stessa cosa, lo stesso atteggiamento, lo aveva nei confronti dei suoi pazienti. Era un medico scrupoloso, attento. Ha lottato “a spada tratta” contro l’ignoranza di chi nega la valenza dei vaccini, delle cure mediche, lo ha fatto sempre pubblicamente e sempre senza peli sulla lingua. Come era nella vita era nella sua professione. Insieme all’infermiera Assunta Moro era diventato il simbolo della vaccinazione anticovid: sono stati loro due a vaccinarsi per primi per poi dedicarsi a comunicare quanto più possibile alla popolazione la valenza della ricerca scientifica, contro ogni pregiudizio.

In queste ore un tam tam di messaggi ha ricoperto la rete, post che raccontano quello che era il dottor Ulanio, solo “Checco” per tanti amici, che lo hanno amato e che hanno avuto il piacere e anche la fortuna di conoscerlo.

“Cosa dire doc anche questa volta mi hai spiazzato, non ci sono parole per descrivere il dolore che mi hai dato. Non riesco a credere che sia successo proprio a te, vorrei svegliarmi presto da questo incubo. Ricordo i nostri tempi passati tutti insieme e non riesco a fermare il senso di vuoto che sento. Ti ricorderò sempre così, tutti insieme Ciao Francesco (Checco) R.I.P”, scrive Daniela Ceccanti.

 

“Ho perso un caro amico. Di Francesco ho il bellissimo ricordo di quando eravamo coinquilini a Roma: io matricola alla Sapienza, lui iscritto alla Scuola di Specializzazione in Tossicologia Medica. Mi lascia un amico sempre pronto a dispensare consigli, schietto, leale e tenace. Celano perde uno dei suoi figli migliori. Una persona perbene, un professionista affermato tra i più attivi nella gestione dell’emergenza covid, un vero punto di riferimento per la nostra comunità. Ci hai lasciato con la crudele realtà, vera metafora del tuo sport preferito, “la vita è come una palla da rugby, non puoi mai sapere come sarà il suo prossimo rimbalzo”. Mi mancherai e mancherai a tutti noi. Ciao dottò”, il commento di Ermanno Natalini.
“France’ che dire, grazie… Grazie per essere stato un amico, grazie per essere stato un confidente, grazie semplicemente per esserci stato. Grazie per i consigli, per l’aiuto e per gli insegnamenti che mi hai dato. Grazie per essere stato un grande professionista e non un semplice medico. Grazie per essere stato una parte importantissima nella mia vita… Sarai sempre dentro di me, in quell’angolo dove custodisco i più bei ricordi della mia vita. Buon viaggio DOC ed abbi cura dei tuoi cari!!!”, il post di Riccardo Silvagni.
“Il silenzio … di una incredulità inaccettabile e disarmante. Che si deve dire davanti ad una tragedia simile ? Un’impotenza che ha messo in ginocchio ben più della sola sua città… abbiamo perso tutti uno straordinario professionista, collega, amico, ma soprattutto un uomo eccezionale. Il pensiero più profondo è per la sua meravigliosa famiglia. Grazie Francesco Ulanio per l’esempio che sei stato”, le parole lasciate da Alessio Belli.

“Per la nostra struttura oggi è un giorno molto triste… Per i nostri ospiti e per tutto il personale non eri soltanto il ”Medico”, ma l’Uomo, il Padre, il Marito, l’Amico. Abbiamo affrontato insieme a te uno dei momenti più brutti che la storia dell’umanità ricorda nell’ultimo decennio: la pandemia…ma con il tuo grande coraggio, la tua professionalità e presenza ne siamo usciti vincitori! Grazie Doc Francesco Ulanio!!!”, scrive la RA Santa Maria Valleverde di Celano, “Caro Doc oggi la comunità di Celano, la Marsica e chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarti perde una Persona speciale, un Cuore come pochi! Un pensiero speciale alla tua amata Antonella, ai tuoi meravigliosi figli, genitori e familiari tutti: dai loro il coraggio per affrontare un dolore tanto enorme. Vivrai per sempre con noi!”.

 

“La Old Avezzano Rugby comunica con profonda tristezza ed enorme dolore la prematura scomparsa di Francesco Ulanio, compagno di squadra e medico stimatissimo. Tutto il Rugby Marsicano si stringe intorno alla famiglia, ed in particolare alla moglie Antonella ed ai figli Lucilla, Domenico e Agostino”, il cordoglio dell’Avezzano Rugby.

 

Il dottore Francesco Ulanio lascia dietro di sé amore, passione, correttezza, semplicità e competenza. Sono giorni di dolore, a Celano e in tutta la Marsica. Lascia anche la forza di reagire da cercare nell’esempio che rimarrà per sempre della sua rettitudine morale e professionale.
Next Post

Imprudente risponde all'attacco del Comune di Avezzano: "Finora solo chiacchiere, ora progetti definitivi"

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication