MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani la presentazione di “Obelós. Il segreto di Demetrio” di Giuseppe Martocchia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Avezzano. Domani Francesca Romana Letta presenterà ad Avezzano “Obelós – Il segreto di Demetrio” il nuovo romanzo dilibri libro Giuseppe Martocchia, affermato e poliedrico autore abruzzese. Un raffinato ed elegante giallo filologico che ammalia il lettore con sofisticate ambientazioni ellenistiche e che si inoltra nelle suggestioni omeriche, creando una trama che rende il lettore ostaggio delle pagine del libro. L’obelós era il segno convenzionale usato dai filologi alessandrini per indicare le parti da eliminare del testo su cui stavano lavorando, al fine di ricostruirne e preservarne l’integrità. Ed è proprio grazie all’acume di Aristarco di Samotracia che parte una serrata indagine su un presunto crimine letterario perpretato ai danni dell’Odissea. Metodi forensi e approfondimenti filologici si passeranno il testimone nel tentativo di venire a capo di un mistero che diventerà ben presto un vero e proprio giallo, in cui la vita reale e quella cantata da Omero si intrecceranno in un segreto in grado di rigenerarsi attraverso i secoli e di sopravvivere sempre ai suoi custodi. Coordinerà l’incontro il prof. Francesco Paolo Ciampa. Interverranno l’autore e l’editore. Giuseppe Martocchia è nato a Popoli (PE), dove tutt’ora risiede, nel 1938. Laureato in Lettere classiche presso l’Università di Roma – La Sapienza, ha insegnato per oltre 30 anni Latino e Greco prima nei Licei di Roma e poi nel Liceo “Ovidio” di Sulmona. Ha svolto per molti anni una intensa attività politica e sindacale prima a Roma e poi a Popoli, dove ha ricoperto anche cariche amministrative e dal 2004 dirige la locale Università della Terza Età. Tra le sue pubblicazioni, una raccolta di poesie latine, con traduzione italiana a fronte, dal titolo Ludus Camenae (2004), il thriller storico-culturale Non mi avrete mai (2008, Edizione Tracce) e il romanzo In quale mai folgore di tempo (2014, Tabula Fati). Nel 2011 ha ideato e scritto, insieme ad altri, il testo del Processo a Ovidio, tenutosi a Sulmona il 9 dicembre di quell’anno e recentemente ha composto un dramma dal titolo Il Principe e il Poeta, che rielabora e amplia il tema della “relegatio” di Ovidio.

Next Post

Casa occupata, Marulli (Assocasa - Ugl): il presidente dell'Ater deve dimettersi subito

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    329 shares
    Share 132 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication