MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani il saluto del vescovo Santoro alla Marsica, messa in cattedrale a partire dalle 18

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutto pronto in cattedrale per il saluto del vescovo Santoro alla Marsica. Domani alle 18 monsignor Pietro Santoro celebrerà la messa per dare l’addio alla diocesi che ha guidato per 14 anni. Sacerdoti e cittadini di tutto il territorio saranno ad Avezzano per prendere parte alla funzione nel rispetto delle norme anti – covid.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

“Farò una fatica a celebrare questa messa”. Così ironicamente Santoro, durante la presentazione del progetto “Casa Fratelli tutti” ha commentato questo suo saluto che sarà semplice e partecipato, ma soprattutto aperto a tutti. Sono stati invitati amministratori, rappresentanti delle associazioni e fedeli a prendere parte a questo saluto che segnerà la storia della diocesi marsicana.

La cattedrale a partire dalle 18 accoglierà sacerdoti e fedeli che vorranno stare vicino al vescovo emerito e mostrargli, ancora una volta, affetto e gratitudine per quanto fatto dal 2007 a oggi. Santoro presiederà la funzione e i vari parroci della Marsica che potranno prendere parte alla celebrazione saranno al suo fianco. L’accesso sarà libero e nel rispetto della normativa per il contrasto al coronavirus. Tutti dovranno igienizzarsi le mani una volta entrati in cattedrale e indossare sempre la mascherina.

Il vescovo Santoro, dopo l’ingresso ufficiale del suo successore monsignor Giovanni Massaro, si ritirerà a Ovindoli. Avendo raggiunto i 75 anni, infatti, ha dovuto lasciare la diocesi ma continuerà a svolgere le varie attività che da anni porta avanti. Annunciando infatti di volersi ritirare “nel senso più etimologico e spirituale del verbo” tra i monti di Ovindoli, ha anche spiegato che continuerà a portare avanti il servizio di vescovo assistente generale, in Italia e in Ruanda, dell’Istituto secolare di diritto pontificio oblate di Cristo Re – Opera Madonnina del Grappa, famiglia spirituale di padre Enrico Mauri, e di non voler interferire con l’operato del suo successore al quale sarà a fianco con la preghiera.

Next Post

La Pinguino Nuoto entra ufficialmente nella Wellness map, domani e domenica porte aperte

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication