MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani all’Aia dei Musei l’inaugurazione della mostra “La Luce del Reale” di Alberto Cicerone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani alle 19.30, presso l’Aia dei Musei, in collaborazione con il Comune di Avezzano, verrà inaugurata la mostra “La Luce del Reale” di Alberto Cicerone, artista avezzanese di alto profilo che, dopo e come Carmine Di Pietro e Alberto Di Fabio, ha voluto regalare alla città la possibilità di godere delle sue creazioni. Alberto, ha ideato e realizzato per la Cappella Sistina il Fonte Battesimale, il Candelabro per il cero pasquale e l’Ambone e la luce che “vien fuori” da queste prestigiosissimi arredi si ritrova in tutte le sue opere che, scrive il teologo Salvatore Vitiello dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, “suscitano sempre profonde emozioni. L’uso prodigioso che l’Autore fa della luce e il fascino delle sue creazioni consiste nel raccontare parte della realtà , illuminandola e permettendo a chi vi sta di fronte di “sentirsi raccontato”, di cogliervi parte di se stesso”.

“Cicerone, dice Vittorio Sgarbi nella presentazione del catalogo dei prestigiosi arredi sacri realizzati sia per Papa Benedetto XVI e sia per Papa Francesco ha osato affrontare una sfida insuperabile e l’ha superata con l’ingegno di chi preferisce nascondersi che eccedere. L’intelligenza della soluzione è lampante e ci con sete di osservarla senza turbamento e con compiacimento. Una intuizione che nasconde l’artista nel momento in cui lo rivela”. A latere della mostra , nel cortile, saranno esposti i pannelli della “Follia del Rinascimento” a cura dello stesso Cicerone, già esposti a Villa Torlonia, che riflettono sull’uomo e sulla sua rappresentazione nelle varie opere rinascimentali, pittoriche, filosofiche e letterarie. Le due mostre vanno così ad integrarsi con le due esposizioni dell’Aia, in un percorso ideale che dal IV sec.A.C. passa per il periodo romano, rinascimentale, ottocentesco e chiude con l’arte contemporanea.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025
Next Post

Assestamento di bilancio, il consiglio comunale di Tagliacozzo dice sì. Più fondi per cultura e sociale

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication