MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani a Celano la commemorazione del Giorno del Ricordo, Morelli: un momento di riflessione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Febbraio 2024
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Si svolgerà domani all’auditorium “E. Fermi” di Celano la cerimonia per il “Giorno del Ricordo”, istituita per commemorare le vittime italiane delle Foibe, nonché l’esodo degli italiani dalle terre della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia e di altre regioni dell’ex Jugoslavia, costretti a fuggire dalle proprie terre per evitare, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, rappresaglie da parte delle milizie del Maresciallo Tito.

 

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Dalla Regione un milione e mezzo per la riqualificazione della Cittadella dello Sport di Celano (fotogallery)

8 Ottobre 2025

 

La Presidente del Consiglio Silvia Morelli e l’amministrazione comunale hanno curato per l’occasione un programma principalmente destinato agli studenti della Scuola Secondaria di primo grado e dell’Ite di Celano e ai ragazzi del Centro Anffas “Peter Pan” di Celano. L’evento avrà inizio, domani venerdì 9 febbraio 2024,  alle ore 9,30 con il saluto istituzionale del Sindaco Settimio Santilli. A seguire, moderati dalla Presidente Morelli, ci saranno gli interventi di Fabio Massimo Pizzardi, dirigente scolastico Istituto comprensivo di Celano e di Andrea D’Aprile, dirigente scolastico ITE Celano. 

Al termine gli studenti potranno assistere alla proiezione del film “Red Land (Rosso Istria) su Norma Cossetto, la studentessa uccisa dai partigiani jugoslavi. “Il Giorno del Ricordo – dichiara Silvia Morelli – è un momento di riflessione sull’orrore di eventi storici spesso dimenticati o trascurati che hanno visto coinvolti migliaia di nostri connazionali torturati, barbaramente uccisi o costretti a lasciare la propria casa e la propria terra per una sola colpa: essere italiani”. “Portiamo avanti il nome di Norma Cossetto, alla quale il 25 novembre 2021 abbiamo anche dedicato una targa commemorativa nella Sala consiliare del Municipio” – conclude Morelli.

Tags: Celano
Next Post

Da bistrot Ada Nurzia una serata speciale in tributo di Renato Zero

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication