MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domande per supplenze e ruolo nelle scuole della provincia dell’Aquila: tutte le informazioni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Luglio 2023
A A
139
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gilda Insegnanti della Provincia dell’Aquila informa che oggi (12 luglio) il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diramato l’avviso di apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato per l’a.s. 2023-2024. Pertanto, dal 17 luglio 2023 alle 9 fino al 31 luglio 2023 alle 14, sarà possibile presentare istanze telematiche per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato.

Gilda svolgerà più dirette per i suoi iscritti per presentare le novità della domanda di supplenza, a partire dalla prima, che sarà svolta alle 15 e 30 del 13 luglio, durante la quale verranno date indicazioni anche per le procedure di immissione in ruolo, anche mettendo a disposizione per le consulenze le sedi di L’Aquila, Avezzano e Sulmona.

A San Benedetto dei Marsi oltre 840mila euro per la riqualificazione energetica della scuola

12 Giugno 2025

Giovani poeti premiati a Gioia dei Marsi: successo per il premio “Patrizio Graziani”

30 Maggio 2025

La procedura interessa i docenti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) e nelle Graduatorie Provinciali (GPS) e può presentarla anche chi lo scorso anno ha rinunciato all’incarico.

Gli aspiranti potranno scegliere fino ad un massimo di 150 preferenze tra scuole, comuni, distretti. Quest’anno la possibilità verrà estesa anche gli aspiranti inseriti con riserva in attesa del riconoscimento del titolo estero, inseriti in un apposito Elenco aggiuntivo.

 

LA PROCEDURA PER LE SUPPLENZE

  • Le istanze possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica.
  • È possibile accedere all’istanza tramite varie credenziali, tra cui SPID, CIE, eIDAS e CNS.
  • La mancata presentazione dell’istanza equivale ad una rinuncia alla procedura e, quindi, non potrà ricevere nomine da GaE o GPS al 31 agosto o 30 giugno 2024.
  • La mancata indicazione di determinate sedi (scelta analitica) è letta dall’algoritmo che gestisce la procedura informatizzata come una rinuncia per le sedi non espresse.
  • In caso di espressione di preferenza sintetica (Comune o Distretto), le sedi vengono assegnate secondo l’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.
  • Quest’anno sarà possibile compilare la domanda anche da tablet o smartphone

 

IMMISSIONI IN RUOLO

Per il prossimo a.s. 2023-2024 i posti da assegnare saranno circa 56mila.

La procedura è informatizzata, i turni di nomina e i candidati interessati alla presentazione delle domande sono indicati negli avvisi pubblicati dagli Uffici scolastici regionali/provinciali di riferimento. Per la nostra Provincia, occorrerà visitare nei prossimi giorni il sito dell’Ufficio Scolastico provinciale dell’Aquila.

Quando inizieranno infatti le operazioni preliminari alle immissioni in ruolo l’ufficio scolastico pubblicherà l’elenco dei docenti tenuti alla compilazione dell’istanza che si articolerà in due fasi:

espressione ordine di preferenza delle province / classi di concorso / tipi di posto;

espressione ordine di preferenza delle sedi/scuole disponibili in cui l’aspirante intende essere assegnato.

Coloro che sono inseriti nelle GaE, essendo Graduatorie provinciali e nelle GPS (sostegno), trattandosi già di graduatorie provinciali, non saranno tenuti alla scelta della provincia, ma solo della classe di concorso / tipo di posto.

La scelta delle sedi scolastiche sarà relativa solo alla provincia assegnata.

La procedura

  • La procedura relativa alle assunzioni ordinarie seguirà quanto stabilito dal Testo Unico della Scuola, ovvero tramite scorrimento delle Graduatorie ad Esaurimento (per il 50 per cento dei posti disponibili) e delle Graduatorie di Merito concorsuali (GM), per il restante 50 per cento.
  • Riguardo l’assegnazione della metà dei posti per l’anno scolastico 2023/24, l’ordine prevede lo scorrimento delle graduatorie di merito del concorso 2016 per tutti i posti vacanti e disponibili destinati ai concorsi, in cui i vincitori del concorso mantengono il diritto all’assunzione, ma non gli idonei. In secondo luogo, si passerà alle graduatorie di merito 2018 per il 60 per cento dei posti che saranno residuati (inclusa la fascia aggiuntiva). Di seguito, si attingerà dalle graduatorie di merito del concorso ordinario 2020 e del concorso straordinario 2020, tra le quali verranno suddivisi al 50 per cento i posti residuati dalle precedenti procedure. Le GM del concorso ordinario 2020 e del concorso straordinario 2018 sono integrate con gli aspiranti idonei.
  • Per quanto concerne, invece, i concorsi delle c.d. discipline STEM (matematica, matematica e fisica, matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado, fisica e scienze e tecnologie informatiche), invece, l’ordine di priorità che verrà seguito per lo scorrimento delle graduatorie di merito sarà il seguente:

vincitori del concorso 2021, qualora vi siano ancora aspiranti da assumere;

vincitori del concorso 2022;

idonei del concorso 2021;

idonei del concorso 2022.

  • I docenti inclusi nelle GPS sostegno prima fascia, che parteciperanno alla procedura straordinaria di assunzione a.s. 2023/24, di cui al DL 44/2023, presenteranno la relativa domanda telematica nell’ambito della procedura per l’assegnazione delle supplenze.
  • La rinuncia a una proposta di assunzione comporta la cancellazione immediata dalla relativa e specifica graduatoria per il posto/classe di concorso cui si è rinunciato, con conseguente perdita della possibilità di essere assunto a tempo indeterminato.
Tags: scuola
Next Post

Anno Federiciano, in Senato per illustrare il programma. Santilli: per Celano evento di portata epocale

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    868 shares
    Share 347 Tweet 217
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    523 shares
    Share 209 Tweet 131
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication