MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Documenti inediti sul terremoto di Avezzano. Presentazione al Castello Orsini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Gennaio 2011
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 13 gennaio 2011 alle ore 11.00 presso il Castello Orsini – Colonna, nell’ambito delle celebrazioni del terremoto che 96 anni fa distrusse la Marsica, il Comune di Avezzano, con il Patrocinio del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano – Delegazione dell’Aquila, organizza la proiezione di due documentari curati da Raffaello Di Domenico. Il primo video è un cortometraggio muto in bianco e nero, girato a manovella in Avezzano pochi giorni dopo il sisma dai cinematografi francesi dell’Istituto Gaumont, della durata di 6 minuti. Il secondo è un documentario realizzato da Raffaello Di Domenico, contenente 150 foto d’epoca pre e post sisma di cui 20 mai mostrate in pubblico. Diviso in tre parti, presenta nella prima parte 120 foto ordinate in ordine cronologico provenienti da 28 pellicole riportanti i giorni 13,14,15 e 16 Gennaio 1915 ad Avezzano e varie foto di Febbraio e Marzo. terremoto Avezzano piazza San Bartolomeo con la cattedraleNella seconda parte riporta dati scientifici sui terremoti in Italia negli ultimi 250 anni, statistiche sui numeri ufficiali delle vittime comune per comune, documenti del Ministero degli Interni, prime pagine dei quotidiani nazionali, telegrammi e dispacci di agenzie, notizie sui corpi militari e sulle associazioni di volontariato intervenuti, dati sulla ricostruzione post sisma. La terza parte è un salto indietro nel tempo, prima del Terremoto del 1915. Un piccolo regalo che Raffaello Di Domenico ha voluto fare ai concittadini che assisteranno alla proiezione. Il movimento tellurico il cui epicentro fu localizzato a sud di Avezzano, è classificato come il 2° in Italia per gravità e provocò la morte di 10.719 individui nel comune di Avezzano, e causò 30.519 vittime nelle 7 province colpite del centro Italia. Una memoria storica e culturale per una città che in quel tragico evento rimase completamente distrutta.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
Next Post

Terminati i lavori per il nuovo Centro diurno per anziani di Collarmele.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication