MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Documentario di National Geographic sul laghetto di Secinaro

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Maggio 2015
A A
Laghetto meteoritico di Secinaro - foto Vittorio Palma

Laghetto meteoritico di Secinaro - foto Vittorio Palma

49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp
Laghetto meteoritico di Secinaro - foto Vittorio Palma
Laghetto meteoritico di Secinaro – foto di Vittorio Palma

Secinaro. Il lago Fucino è sempre stato avvolto da misteri, sia prima che dopo il suo prosciugamento, ma esiste un’altro lago, a pochissimi chilometri di distanza che ha deciso le sorti del mondo, sul quale National Geographic ha girato un incredibile documentario.

Il laghetto di Secinaro, incastonato su un piccolo altipiano a circa 1100 metri di quota, sorge sul primo cratere da impatto meteoritico d’Italia. Di forma circolare e con un diametro di circa 145 metri, è uno tra i meglio conservati ed è circondato da altri 17 crateri più piccoli. Nel documentario, intitolato “Fireball of Christ” (la palla di fuoco di Cristo) si presentano i risultati di quasi cinque anni di studi di Jens Ormo, un geologo svedese che, tramite delle analisi al radiocarbonio svolte in collaborazione con l’università di Pescara, ha scoperto che quel piccolo specchio d’acqua è realmente di origine meteoritica e più precisamente, è stato creato da un corpo celeste caduto circa 1650 anni fa, nel IV secolo dopo Cristo. Tuttavia non è stato questo ad attirare l’attenzione della National Geographic, una delle più grandi istituzioni scientifiche ed educative al mondo, bensì il fatto che gli studiosi riconducano proprio a quel meteorite la famosa raffigurazione della croce nel cielo vista da Costantino durante la battaglia di Ponte Milvio contro Massenzio nel 312 d.C.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025
Stanze Vaticane - Rafffaello apparizione della Croce (Fonte: Wikipedia IT)
Raffaello apparizione della Croce (Stanze Vaticane – Fonte: Wikipedia IT)

“In hoc signo vinces” – “con questo segno vincerai” secondo la storia narrata da Eusebio di Cesarea, strettissimo collaboratore di Costantino, fu proprio questa la frase che Costantino vide apparire affianco ad un incrocio di luci nel cielo e poi, nella notte successiva, ricevette in sogno la visita di Cristo che gli ordinò di adottare come proprio vessillo, il segno visto nel cielo. L’imperatore fece riportare sui labari imperiali il segno del Chi-rho, detto anche monogramma di Cristo formato dalle lettere XP che sono le prime due lettere greche della parola ΧΡΙΣΤΟΣ cioè “Christos” sovrapposte. Sotto queste insegne i soldati sconfissero l’avversario e l’imperatore si orientò definitivamente verso il monoteismo-cristiano quindi, promulgò il celebre editto di Costantino che, nel 313 d.C. pose finalmente termine a tutte le persecuzioni religiose e proclamò la neutralità dell’impero nei confronti di qualsiasi fede.450px-Anastasis_Pio_Christiano_Inv31525

Il documentario, grazie ad un sapiente uso di effetti speciali e ad uno stile narrativo semplice e diretto, coinvolge lo spettatore nella scoperta dell’affascinante mistero che aleggia intorno laghetto di Secinaro e a distanza di secoli svela, prove alla mano, come quella visione, che ha cambiato per sempre la storia del mondo e rimasta una leggenda fino ad oggi, sia riconducibile alla caduta di un meteorite alle pendici del monte Sirente.

Francesco Proia

Il trailer del documentario è disponibile qui:

https://www.youtube.com/watch?v=eqxU40J16gM

mentre per i residenti negli Stati Uniti è possibile acquistarlo qui.

 

1 di 3
- +

1. Cofanetto DVD

2. Una scena dal documentario

3. Una scena dal documentario

Next Post

Arrivano gli alpini, 2 concerti al Teatro Talia con i cori di Collegno e Portogruaro

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication