Avezzano. Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content Creation for Educators”.
Nuova mobilità Erasmus del progetto PNRR dedicata all’innovazione didattica e alla creatività digitale. Dal
10 al 15 novembre, un gruppo di docenti dell’Istituto Comprensivo “Collodi-Marini” parteciperà a una nuova
mobilità Erasmus a Siviglia (Spagna) nell’ambito del progetto PNRR – Erasmus+, prendendo parte al corso
di formazione internazionale “AI-Powered Content Creation for Educators”.
Il corso, incentrato sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per la creazione di contenuti digitali didattici, avrà
come obiettivo quello di aiutare gli insegnanti a trasformare i materiali tradizionali in risorse multimediali
coinvolgenti e inclusive. Al termine del percorso, i docenti disporranno di un portfolio di materiali digitali pronti all’uso per rendere le lezioni più efficaci e stimolanti.
Il corso rappresenta un passo importante verso una scuola più digitale, creativa e inclusiva, in linea con le
finalità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del programma europeo Erasmus+. La
mobilità a Siviglia segue un’altra significativa esperienza internazionale recentemente conclusa: 18 alunni
della scuola secondaria di primo grado hanno infatti partecipato a una mobilità a Bordeaux (Francia) durante
il mese di ottobre, sempre nell’ambito dello stesso progetto, vivendo un’intensa settimana di scambio
culturale, apprendimento linguistico e collaborazione con studenti europei. Queste iniziative testimoniano
l’impegno costante della scuola nel promuovere l’internazionalizzazione, la cittadinanza europea e
l’innovazione educativa, valorizzando al contempo le competenze digitali di docenti e studenti.








