MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Divini Sapori: lo Fabio Cinelli e il suo racconto di territorio ad Ovindoli

Franco Santini di Franco Santini
5 Novembre 2024
A A
149
Condivisioni
3k
Visite
FacebookWhatsapp

In attesa che il miraggio di una stagione sciistica si materializzi, in questo periodo ad Ovindoli, in provincia dell’Aquila, si respira un’aria serena di montagna che sembra rallentare il tempo e avvicinare chiunque alla natura. Ho accolto, allora, con grande piacere l’invito di Fabio Cinelli, chef romano classe 1961, che ha scelto di aprire lì il suo ristorante Divini Sapori, un progetto che fonde la tradizione culinaria locale con le sue radici capitoline e una lunga esperienza maturata in Italia e all’estero. Cinelli non è un nome nuovo per chi ha familiarità con il mondo della cucina. Da tempo, infatti, è volto noto dell’emittente TV 2000, dove conduce il cooking show “Quel che bolle in pentola” insieme all’attrice Beatrice Fazio. Tuttavia, è nelle strade di Ovindoli e tra i mercati dei produttori locali che Cinelli ha trovato nuova ispirazione, immergendosi in un ambiente che ha saputo stimolare la sua creatività culinaria.

Il concetto di Divini Sapori è chiaro: raccontare storie attraverso i piatti, senza artifici e con un’attenzione meticolosa alla materia prima. “Amo i piatti che mi danno la possibilità di raccontare una storia, che appartengano al territorio, magari tramandati da una signora anziana o da un pastore“, afferma Cinelli. Questa filosofia si ritrova nell’accurata selezione degli ingredienti, provenienti principalmente da piccoli produttori locali, nel tentativo di conferire a ogni portata un legame autentico con la terra.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Entrando a Divini Sapori, si percepisce subito una ricerca genuina del sapore e della semplicità. La carta è composta da pietanze che parlano di stagionalità e di passione: piatti come la “sfogliata di polenta grigliata con broccoletti e mozzarella”, le “tagliatelle ai funghi porcini e aglio ursino”, “gli gnocchi di patate con marcetto e zabaione”, “il baccalà in umido con pomodorini e patate” o “le polpette di agnello con spuma di ricotta e zest di agrumi” fanno emergere l’equilibrio tra tradizione romana e abruzzese. Il tutto accompagnato da una selezione di vini che privilegia piccole cantine locali, con qualche incursione in altre regioni italiane.

Si nota il desiderio di non far sembrare la cucina un esercizio di stile, ma piuttosto un’esperienza condivisa, capace di suscitare emozioni e di raccontare il vissuto di un luogo e delle persone che lo abitano. Inoltre, Divini Sapori è uno dei pochissimi ristoranti della zona ad essere sempre aperto, quando molte altre attività preferiscono la comodità di un’apertura solo stagionale o nei weekend: un impegno costante che dimostra dedizione verso la comunità locale e i suoi visitatori.

Divini Sapori non è un locale che punta su effetti speciali o toni sensazionalistici, ma piuttosto uno spazio dove ritrovare il piacere di una cucina autentica, fatta di storie e di ingredienti veri, con un servizio cortese e attento (un plauso alla appassionata Seila). In un territorio, quello marsicano, dove l’offerta ristorativa ha ancora ampi margini di crescita, questo angolo di sapore a Ovindoli, in Via Osvaldo Moretti n.22, è un indirizzo che ci sentiamo di consigliare.

Divini Sapori
Via Osvaldo Moretti n.22
Ovindoli (AQ)
Cell. 334 7357554

Next Post

Incidente in via Tiburtina Valeria a Cappelle, coinvolti due veicoli: traffico rallentato

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication