MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissesto idrogeologico: milioni di euro a Capistrello, Canistro e Morino per gli interventi di mitigazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Ottobre 2024
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. È in fase di adozione da parte del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica un decreto di finanziamento di 20 interventi regionali di mitigazione del dissesto idrogeologico, frutto dell’intesa siglata con la Regione Abruzzo. Lo rende noto – l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis. Nella Marsica arrivano fondi per la mitigazione a Capistrello, Canistro e Morino.

 

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025

Oltre sedici milioni per la messa in sicurezza delle strade della provincia dell’Aquila

12 Maggio 2025

“L’importo complessivo destinato alla mitigazione del rischio idrogeologico, grazie al grande lavoro del presidente Marsilio, è pari ad € 36.473.737,78. Gli uffici regionali incaricati della Difesa del Suolo provvederanno ad erogare le somme ai comuni beneficiari non appena espletate tutte le dovute formalità amministrative.
Una risposta concreta e tempestiva a una delle sfide più urgenti che la nostra Regione si trova ad affrontare – ha commentato D’Annuntiis -Questo finanziamento ci permette di avviare una serie di interventi strategici che contribuiranno non solo a proteggere i cittadini e il patrimonio naturale, ma anche a garantire la sicurezza e la sostenibilità del nostro territorio nel lungo periodo.
La collaborazione con il Ministero è fondamentale per affrontare con efficacia le sfide legate al cambiamento climatico e alla gestione del rischio, continueremo a lavorare in sinergia per realizzare interventi strutturali e di prevenzione che siano davvero efficaci”. Gli interventi ammessi a finanziamento sono i seguenti:

– Intervento integrato di riduzione del rischio idraulico e recupero dell’ecosistema fluviale del fiume Vomano – € 7.000.000;
– Castiglione Messer Raimondo – Intervento di mitigazione rischio idrogeologico versante settentrionale centro storico Castiglione Messer Raimondo – € 1.480.000;
– Giulianova – Lavori di mitigazione del rischio legato al dissesto idrogeologico in Via V. Veneto e Via Piave – € 2.500.000;
– Tortoreto – Intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico in località Tortoreto capoluogo – € 1.500.000;
– Canistro – Consolidamento e risanamento idrogeologico nelle aree a rischio. Intervento in località Fonticella – Area 1 – € 1.217.068,79 di cui € 1.116.857,00 fondi ministeriali;
– Capistrello – Segnalazione dissesto Comune di Capistrello – € 2.555.398,23;
– Morino – Segnalazione dissesto comune di Morino – € 2.857.193,83;
– Lettomanoppello – Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico Torrente Lavino e Corso Vittorio Emanuele – € 3.500.000;
– Moscufo – Consolidamento centro abitato Moscufo – € 1.717.196,21;
– Picciano – Interventi di messa in sicurezza e ripristino ambientale del versante orientale dell’abitato di Picciano – € 1.500.000;
– Castel Frentano – Consolidamento Versante Ovest capoluogo” – € 2.145.000,00 di cui € 1.941.992,00 fondi ministeriali;
– Castiglione Messer Marino – Intervento di sistemazione geotecnica per la prevenzione del rischio in località Paulo – € 470.000;
– Lanciano – Lavori di consolidamento strada comunale Lanciano-Orsogna zona Torri Montanare – € 2.600.000.
– Monteodorisio – Progetto per la mitigazione del rischio idrogeologico – € 450.000;
– Ortona Dei Marsi – Segnalazione dissesto frazione Villa Santa Maria, comune di Ortona Dei Marsi – € 829.880,72.
– Pollutri – Messa in sicurezza del territorio in località Centro abitato versante Centro Meridionale – lotto 4 – € 998.000;
– Sant’Eusanio del Sangro – Consolidamento aree interessate da dissesto idrogeologico – € 254.000;
– Vacri – Consolidamento e risanamento idrogeologico all’interno del Centro Abitato, Versante Ovest Lotti 1 e 2 – € 2.600.000;
– Vasto – Consolidamento Via Tre Segni – € 300.000.

 

 

Tags: CanistroCapistrellodissesto idrogeologicoMorinoNews
Next Post

Sede di Giurisprudenza nell'istituto Galilei, gli studenti: "Vogliamo una data certa, l'inverno è alle porte"

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication