MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissequestrato dal tribunale dell’Aquila il patrimonio delle famiglie rom di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Marzo 2014
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Giovani talenti in concerto ad Avezzano con Harmonia Novissima

17 Maggio 2025

Monte Salviano, parte la mappatura ufficiale dei sentieri con il CAI. Pierleoni:”un progetto che valorizza Avezzano”

17 Maggio 2025

Avezzano. E’ stato dissequestrato definitivamente il patrimonio delle famiglie rom di Avezzano finito nella rete della Guardia di Finanza nel 2012. La confisca riguardava un patrimonio immobiliare e finanziario per un valore totale secondo l’accusa di circa cinque milioni di euro. Nel particolare, si tratta di tre ville, sei appartamenti e appezzamenti di terreni ad Avezzano, trenta fra auto e moto e 99 rapporti bancari (conti correnti, libretti postali e bancari, polizze assicurative). Sequestro finanza alle famiglie rom di AvezzanoTutto torna quindi nelle mani delle due famiglie avezzanesi. Il tribunale dell’Aquila a gennaio aveva convalidato il maxi-sequestro bis nei confronti delle due famiglie De Silva e Morelli con un provvedimento d’urgenza, adottato in via provvisoria. L’indagine delle fiamme gialle e il dispositivo del tribunale aveva lo scopo di aggredire l’accumulo di proventi derivanti da presunte attività illecite della criminalità marsicana. Il sequestro era stato adottato in attesa di quest’ultima udienza che ha messo fine alla travagliata vicenda. L’indagine era stata svolta dalla finanza nel prima del 2012. I beni erano stati sequestrati secondo la normativa antimafia su richiesta della procura della Repubblica di Avezzano. Il decreto di sequestro urgente era arrivato subito dopo il dissequestro di tutti i beni, avvenuto il 2 dicembre. L’indagine era partita dall’operazione “Delizia” con la quale i finanzieri nel giro di due anni avevano ripetutamente colpito, con arresti e denunce, almeno una ventina di appartenenti ai clan rom. Dopo il secondo sequestro, visto che il primo non era arrivato a confisca per scadenza dei termini, i legali delle famiglie rom, Vincenzo Retico e Andrea Castaldo, del foro di Napoli, avevano stilato per conto dei loro clienti una richiesta di ricusazione nei confronti del giudice dell’Aquila che aveva adottato il provvedimento, Giuseppe Romano Gargarella. “C’è stata una persecuzione nei nostri confronti”, ha dichiarato Roberto De Silva, “ma nonostante i reiterati sequestri che abbiamo subito alla fine è stata fatta giustizia”.

Next Post

L'Unione dei Marsi cresce e apre una nuova sezione a Cerchio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1130 shares
    Share 452 Tweet 283
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication