MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissequestrati i conti del sindaco di Civitella accusato di truffa per un vecchio incidente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Ottobre 2015
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Sono stati dissequestrati dal tribunale del riesame dell’Aquila i conti correnti dell’avvocato Raffaelino Tolli, sindaco di Civitella, e di altre due persone coinvolte nell’inchiesta su una presunta truffa ai danni del comune di Capistrello. Si tratta del giovane rimasto ferito e di sua madre. La polizia e la guardia di finanza di Avezzano avevano infatti sequestrato nei giorni scorsi diversi conti correnti, tra cui 812.841 euro negli uffici postali di Civitella Roveto quale provento di una presunta truffa legata a un incidente stradale. Ora i conti del legale, quelli della parte offesa e quelli della madre, tutti difesi dall’avvocato Leonardo Casciere, sono stati dissequestrati perché il provvedimento, secondo il legale, era illegittimo. I fatti risalgono al 1995 quando D.D., di anni 44, era rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto a Capistrello, rimanendo gravemente ferito e riportando una inabilità permanente pari al cento per cento. Durante il procedimento per il risarcimento dei danni ci sarebbe stato, secondo l’accusa della polizia, il concorso del legale di fiducia, Raffaelino Tolli, 57 anni, che avrebbe rilasciato false dichiarazioni e attestazioni al fine di evitare la prescrizione del procedimento. In particolare, sempre secondo la tesi accusatoria, veniva stravolta la dinamica del sinistro stradale con la collaborazione della madre del ferito, M.P. di anni 76 e di presunti falsi testimoni H. P. di anni 45, A.P. di anni 66 e S.P. di anni 44, tutti indagati, facendo ricadere la responsabilità sul Comune di Capistrello per la presenza, sul manto stradale, di “una buca non segnalata e non visibile”. In virtù delle testimonianze era stata emessa, nel 2011, una sentenza di risarcimento danni per un importo di 2.362.927. Gli indagati ottennero 1.417.756 e una parte, 812.841, è stata rintracciata.

Next Post

Appello del Gema: attenzione a non raccogliere il Clitocybe amoenolens è velenoso

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication