MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissequestrata licenza Ncc a un noleggiatore aquilano, Fegatilli: operato legittimo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stata dissequestrata la licenza Ncc a un noleggiatore aquilano. Era il 24 febbraio 2022 quando la Polizia di Stato dell’Aquila aveva denunciato 4 persone “per l’esercizio abusivo di noleggio auto con conducente”, sequestrando licenze e carte di circolazione. Dalle indagini sarebbe emerso che “le sedi legali e le rimesse aquilane dei veicoli erano fittizie, mentre i conducenti operavano a Roma”. Tanti noleggiatori, all’epoca dei fatti, furono costretti ad opporsi a provvedimenti di sequestro ed ai successivi giudizi che hanno portato ad assoluzioni nel merito, ovvero ancor prima ad archiviazione.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Le motivazioni, sottese alla richiesta del P.M. della Procura di L’Aquila Dottoressa Ciccarelli, trovarono origine da alcune denunce dall’A.N.A.R. (Associazione Nazionale Autonoleggiatori di Roma) diramate presso numerose Procure d’Italia. Il 9 Marzo 2022 la sentenza del TAR dell’Abruzzo n.00107/2022, in merito ad un ricorso promosso da un Noleggiatore contro il Comune di Francavilla al Mare, sanciva che un Ncc non può spostare la propria attività in modo stabile su territorio diverso da quello autorizzante, ma dopo ricorso in appello dello stesso conducente contro l’ente, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), il 21 aprile scorso, ha  accolto l’istanza cautelare e, per l’effetto, sospendeva l’esecutività della sentenza impugnata, con queste motivazioni: “L’inizio ed il termine di ogni singolo servizio di noleggio con conducente devono avvenire presso le rimesse di cui all’articolo 3, comma 3, con ritorno alle stesse” con il servizio a tempo laddove, come nella specie, la durata del servizio sia tale da spezzare per lungo periodo di tempo il servizio di NCC con la comunità locale a favore della quale in linea tendenziale il servizio dovrebbe essere reso”.

 

Il sequestro disposto dal GIP di L’Aquila è solo l’ultimo di una lunga serie operati in tutta Italia. Recentemente, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato il sequestro richiesto dal Procuratore Gratteri nei confronti di altri noleggiatori assistiti dall’Avvocato del Foro di Avezzano, Antonio Fegatilli.

Nel caso specifico, nella giornata del 19 maggio appena trascorso, il legale Antonio Fegatilli, dopo un lavoro attento e certosino, è riuscito ad ottenere il dissequestro di una delle licenze rilasciate dal Comune di L’Aquila ed appartenente all’indagato G.G. e l’immediata restituzione della stessa al titolare, ad ulteriore conferma della legittimità dell’operato del noleggiatore, il quale, dopo mesi di stop forzato e conseguenti danni economici subiti, potrà tornare finalmente ad operare.

 

Il caso sollevato dall’avvocato Fegatilli porta ulteriormente alla luce il tema della liberalizzazione di questo settore, particolarmente a cuore del Presidente Draghi e che sarà sul tavolo delle prossime riforme. Si auspica, quindi, che entro la fine della legislatura si possa mettere fine ad una guerra tra categorie che rischia di far soccombere un intero comparto del settore turismo già duramente provati dagli anni di pandemia che ci portiamo alle spalle.

 

 

 

 

Next Post

Comune di Avezzano e Tekneko lanciano otto giornate ecologiche per ripulire le aree verdi di città e frazioni

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    739 shares
    Share 296 Tweet 185
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication