MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissacrante e provocatorio, Ascanio Celestini prende a calci lo humour dei benpensanti

Federico Falcone di Federico Falcone
20 Agosto 2019
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Ballata dei senza tetto”, spettacolo teatrale di Ascanio Celestini andato in scena ieri sera a Rocca di Mezzo, è roba forte. Astenersi intellettualoidi visionari dell’ultimo minuto, palati raffinati alla disperata ricerca di chissà quale originalità da poter sbandierare e adulatori della comicità volgare o dalla facile battuta a effetto.

“La Ballata dei senza tetto” vi farà divertire, certamente, ma non come vorreste. Non come avreste immaginato e creduto dopo i primi minuti. Inizialmente vi rapirà con una serie infinite di barzellette irriverenti e volutamente perfide, poi vi spaventerà, perché il livello dell’immoralità sembrerà salire. Infine vi strapperà un sorriso, prima di concedervi una meritata commozione. Ma riderete amaro, consapevoli che la vita sa essere molto più cattiva di una barzelletta. E Ascanio è lì, a ricordarcelo con una trilogia di storie dal sapore amaro e indigesto.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

È uno spettacolo per coraggiosi, questo, perché le vicende e gli episodi narrati strizzano gli occhi agli ultimi, agli emarginati, ai reietti. A coloro che vivono ai margini della società, la quale, senza troppe remore, si fa beffa di loro. Su essi basa la propria forza, costruisce la propria corazza, alimenta le sue illusioni. Quella società moralmente cadente e decadente ma ostinatamente ipocrita, falsa, costruita, che si nutre di paure, insicurezze e irrazionalità.

Le parole che si rincorrono nel corso dello show fanno male. Molto male. Celestini, mattatore incontrastato dello spettacolo, in un climax ascendente di ingiurie, provocazioni, momenti dissacranti e bestemmie, prende a calci il politicamente corretto e, con esso, il pubblico, attonito e incredulo nell’assistere a una critica così sfacciatamente feroce. Gioca a rincorrere i luoghi comuni e gli slogan popolari entrati – ahinoi – nel gergo comune, quelli farciti di retorica e sentito dire. Li prende a pugni, li lavora ai fianchi, li logora e, come il pugile più esperto, sferra il colpo il decisivo, quello del ko, quando meno te lo aspetti. E lo fa con una sola arma, la più potente di tutti: la parola.

Il festival TatroinQuota rappresenta una perla che da tre anni sta intrattenendo montagne, borghi e piccole piazzette per regalare nuova vita ai luoghi del centro storico attraverso l’arte, il teatro e la musica. Un lavoro svolto da ragazzi amanti della propria terra. Complimenti. Ad maiora. 

Next Post

Tampona un’auto e fugge, rintracciata dalla polizia locale la pirata della strada: l'automobilista ha 70 anni

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication