MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dispersi sul Velino, si pensa alle cariche esplosive per smuovere la neve alta

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Gennaio 2021
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Sono state sospese intorno alle 17.30 di oggi pomeriggio, per il sopraggiungere del buio, le operazioni nella Valle Majelama, sul massiccio del Monte Velino, per ricercare le quattro persone disperse dalla serata di domenica.

Un giorno triste per la montagna: oggi la ricorrenza delle tragedie del Velino e di Monte Cefalone

24 Gennaio 2023

Velino, domani operazioni all’alba per il recupero del quarto escursionista

19 Febbraio 2021

Riprenderanno domani mattina alle 7 e sarà ampliata l’area delle operazioni che stanno coinvolgendo un centinaio di soccorritori da tutta Italia.

Le attività di oggi sono iniziate intorno alle 7 con il trasporto in quota di ponti radio utili per comunicare con il campo base, a Forme, frazione di Massa d’Albe. I soccorritori “sentinelle” si sono invece posizionati in aree strategici delle creste montuose per monitorare la stabilità del manto nevoso, a tutela dell’incolumità degli operatori.

Successivamente sul posto sono state elitrasportate le unità cinofile e alcune squadre del Soccorso Alpino che hanno effettuato diversi tentativi di ricerca sul fronte della valanga che risulta molto ampio, ricerche purtroppo ancora senza esito.

Insieme al Soccorso Alpino, gli operatori della Guardia di Finanza e gli uomini dei Vigili del Fuoco.

Tre gli elicotteri impiegati, due di questi ultimi enti e uno del 118 della Regione Abruzzo. Circa 60 gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologici impegnati.

Nuove modalità d’intervento

Si stanno valutando nuove possibilità di intervento nei soccorsi. La neve nell’area interessata dai soccorsi è molto alta e continuamente spostata dal vento. Ci sono aree in cui è alta diversi metri. Per questo motivo si sta pensando all’impiego di scariche esplosive che possano aprire il manto della neve.

Il tutto sarà deciso nel tavolo di lavoro aperto alla fine dei soccorsi di oggi.

 

 

 

Tags: dispersi sul velino
Next Post

La Regione finanzia il raccordo ferroviario del Centro smistamento merci della Marsica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication