MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dispersi sul Velino: dopo 25 giorni di nuovo ricerche bloccate dal maltempo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Sono 25 i giorni di ricerche per i quattro dispersi sul Monte Velino. I quattro amici marsicani, Valeria Mella, 25 anni, il suo fidanzato Gianmarco Degni (26), Gian Mauro Frabotta (31) e Tonino Durante (55), domenica 24 gennaio erano usciti per un’escursione in Valle Majelama, sul Monte Velino.

Si suppone che la direzione del loro percorso fosse quella di Colle del Bicchero.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Gli accumuli di neve degli ultimi giorni, non consolidati con quella caduta in precedenza, creano instabilità e quindi non è possibile per i soccorritori, al momento, raggiungere la quota.

Come dichiarato dal soccorso alpino si è tornato a parlare di un nuovo utilizzo delle cariche esplosive per far cadere la neve dalle creste per evitare eventuali valanghe.

E se da un lato la decisione da parte del prefetto dell’Aquila rimane quella di continuare in ogni caso con le ricerche, dall’altro il maltempo non dà tregua e quindi al momento non si può parlare di un ritorno in montagna con gli elicotteri da parte delle squadre dei soccorritori e nemmeno del ritorno in quota del georadar 3D per la mappatura delle aree, ottenuta tramite geolocalizzazione.

Da tre giorni ormai i soccorritori si danno appuntamento al campo base organizzato ai piedi del Velino, di fianco al campo sportivo di Forme di Massa d’Albe, per discutere di quale sia la strada migliore da percorrere per stringere i tempi. Se è quella di richiedere formalmente l’arrivo di un nuovo gatto delle nevi oppure di continuare a presidiare i luoghi oggetto di ricerca fino a quando non torneranno ad alzarsi le temperature che permetteranno alla neve di sciogliersi e abbassare così il livello della neve.

Un nuovo tavolo tecnico ci sarà domani pomeriggio, quando dovrebbe tornare a Forme anche Mauro Casinghini, direttore dell’agenzia regionale di protezione civile.

Next Post
sindaco-cerchio

Sindaco Tedeschi scrive al direttore Asl 1: chiedo chiarezza e certezze per i vaccini anti-Covid

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication