MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dispersi, cariche esplosive sul Velino per evitare rischio valanghe che incombe su soccorritori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Sono  state fatte esplodere all’alba le prime cariche  esplosive sul Monte Velino dove è arrivato un
elicottero attrezzato per il distacco artificiale degli accumuli di neve, generalmente operato con microcariche. L’obiettivo è quello di trovare quanto prima l’area dove dovrebbe essere Tonino, Valeria, Gianmarco e Gian Mauro.

È necessaria la bonifica e la messa in sicurezza dell’area per proteggere la vita dei soccorritori sul monte Velino.
In azione 30 persone , che cercano i quattro escursionisti dispersi da due giorni, stanno lavorando in un ambiente
minacciato costantemente dal pericolo di distacco valanghe.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

SEGUI LA DIRETTA

A causa della troppa neve anche le unità cinofile sono in difficoltà. I cani non riescono a seguire le tracce sul manto nevoso, troppo stratificato, e arrancano nel percorso, affondando sulla neve fresca. Il cielo è terso e il vento meno forte. La zona interessata è quella sotto al Colle del Bicchero e presenta un’area primaria di ricerca molto estesa, che va perlustrata metro per metro, a circa 2000 metri di altezza.

Gli elicotteri fanno la spola dal campo base alla montagna, per dare il cambio ai soccorritori in quota. Le operazioni proseguiranno fino alle ore 17 o al massimo fino a quando ci sarà visibilità. Al campo base sono presenti i familiari dei dispersi che, in attesa di notizie, vengono tenuti al corrente delle operazioni.

Per dare sostegno a loro, ma anche agli stessi soccorritori che stanno lavorando da domenica sera in condizioni proibitive, sono arrivati sul posto degli psicologi. La Protezione Civile sta distribuendo pasti e bevande calde. Intanto è in corso una riunione in Prefettura all’Aquila, partecipano rappresentanti dei corpi militari e civili coinvolti nelle operazioni.

GUARDA I VIDEO

Next Post

La storia delle croce scolpita nella roccia del Monte Velino, simbolo di speranza

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication