MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Disoccupazione bloccata per 700 lavoratori, Flai-Cgil: si rischia un’emergenza sociale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. Settecento domande di disoccupazione bloccate per un’indagine dell’Inps e della Finanza su 15 aziende del Fucino. L’istituto nazionale di previdenza sociale non erogherà i fondi a favore dei lavoratori perché sta verificando l’operato delle società. E così più di 700 braccianti rimarranno senza la disoccupazione che equivale a circa 150 – 180 giorni di lavoro. In pratica ogni dipendente ha presentato regolare domanda per avere dai 4mila euro, se è solo, ai 7mila se ha gli assegni familiari. Una routine comune a molti settori che però ora si è intoppata a causa della burocrazia e dell’iter delle indagini. “Ci sono decine e decine di famiglie in difficoltà”, ha commentato Marcello Pagliaroli, segretario della Flai-Cgil, “era già accaduto in passato che venissero bloccate le fresatura trattore fucino (2)disoccupazioni per dei controlli in corso, ma ora sono coinvolte troppe persone. Non possiamo restare a guardare. Per questo chiediamo l’immediata costituzione di un tavolo con tutte le parti coinvolte per verificare il problema e capire su cosa vertono queste indagini aperte”. Oltre a non percepire la disoccupazione i lavoratori rimarranno anche assegni familiari, malattia e maternità. “Il problema rischia di diventare una vera e propria emergenza sociale”, ha precisato Massimo Mastrodicasa della Flai-Cgil, “lo scorso anno ci sono state 150 domande di disoccupazione inevase controlli dell’Inps e della Guardia di Finanza, ora addirittura siamo arrivati a 700. Vogliamo capire di quali aziende si tratta e poi chiedere di saldare i lavoratori e andare avanti con le ispezioni. Non possiamo rischiare che intere famiglie restino senza un euro in tasca per errori altrui”.

Next Post

Successo per il Liceo Scientifico al progetto Sistema sapere e crescita

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication