MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
26 Novembre 2025
A A
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Negli ultimi mesi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pereto (AQ), al fine di reprimere e prevenire reati in materia ambientale sempre più dilaganti, hanno predisposto ed effettuato mirati servizi di pattugliamento, in particolare nelle zone rurali e isolate dei Comuni di Rocca di Botte e Carsoli. Le successive indagini esperite hanno portato all’individuazione e identificazione, nonché al successivo deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, di nove persone, sia privati sia titolari di imprese, per i reati di abbandono di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, previsti e puniti dagli artt. 192 c. 1 e 255 c. 1 e c. 1.1 del D.Lgs. n. 152/06.

I rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, abbandonati dai malfattori in maniera promiscua sia sul suolo sia a ridosso di un corso d’acqua, nell’intento di sfuggire ai costi legati al corretto smaltimento dei rifiuti prodotti, erano costituiti da residui di demolizione e costruzione edilizia per diversi metri cubi, amianto, rifiuti ingombranti, plastica, legno, metallo, rifiuti vegetali e rifiuti urbani non differenziati, in palese contrasto con le norme a tutela dell’ambiente.

Da domani all’Aquila torna la Fiera dei tartufi d’Abruzzo, vetrina internazionale che valorizza eccellenze, territori e filiere

26 Novembre 2025

Saldi invernali, in Abruzzo al via dal 3 gennaio

26 Novembre 2025

Gli indagati, dopo essere stati identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria competente per le ipotesi contravvenzionali di abbandono di rifiuti (art. 255 c. 1 D.Lgs. 152/06), sono stati ammessi al procedimento di estinzione previsto dagli artt. 318-bis e seguenti del Testo Unico Ambientale. In particolare, a tutti i contravventori sono state impartite apposite prescrizioni ambientali volte alla completa rimozione dei rifiuti abbandonati e al successivo corretto smaltimento degli stessi. Al termine del predetto iter, i contravventori sono stati ammessi al pagamento di una somma corrispondente a un quarto del massimo dell’ammenda prevista per la violazione commessa. Sono state irrogate ammende per complessivi € 39.250.

L’adempimento di tale obbligo pecuniario produce l’effetto giuridico di estinguere il reato, evitando così l’incardinamento di un formale rinvio a giudizio penale.

Recentemente, le sanzioni per le attività illecite legate ai rifiuti sono state rafforzate e inasprite dall’entrata in vigore della novella legislativa introdotta dal Decreto Legge 8 agosto 2025, n. 116 (convertito lo scorso ottobre in Legge 147/2025): un dispositivo urgente che ha previsto, tra le altre misure, la possibilità di arresto in flagranza differita, l’accertamento tramite videoregistrazioni, sanzioni con pene più severe e sanzioni accessorie come la sospensione dall’Albo dei Gestori Ambientali per le imprese che commettono illeciti.

Tags: abruzzo

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    923 shares
    Share 369 Tweet 231
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication