MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Discarica sequestrata, Celano solidale e Pd al sindaco Santilli: ora si pensi alla bonifica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Tiene banco in questi giorni la vicenda legata alla maxi discarica abusiva rilevata dal NOE di Pescara sul territorio comunale di Celano. Il problema principale sembra essere quello di chi sia la colpa e chi dovrà pagare per questa dannosa vicissitudine. “Il gruppo consiliare Celano Solidale riguardo alla questione pone un punto ben più importante e cioè la difesa e la tutela del territorio e soprattutto del settore agroalimentare che è ad oggi l’unico segmento che, in pieno periodo di crisi, regge le economie locali e soprattutto quelle celanesi”, hanno commentato i consiglieri Antonio Del Corvo, Cesidio Pipierni e Linda Contestabile, “il punto fermo è che la legge pone in capo al Sindaco la responsabilità di intervenire per la bonifica dell’area; pertanto chiediamo a gran voce che lo stesso si adoperi immediatamente al fine di predisporre un adeguato e celere piano di bonifica da portare urgentemente in Consiglio consiglio comunale celanocomunale per le relative approvazioni; modificando, se del caso, anche il piano delle opere pubbliche per destinare tutte le risorse economiche necessarie al fine del raggiungimento della difesa del nostro territorio. Non possiamo permettere che si perda anche l’ultima risorsa economica disponibile e cioè l’agricoltura, che ad oggi vanta oltre 4000 aziende e da lavoro a circa 15.000 persone. Pertanto, ci faremo portavoce con tutte le associazioni di categoria, affinché venga tutelato l’intero comparto”. Al sindaco, Settimio Santilli ha risposto il segretario di circolo del Pd, Calvino Cotturone. “Invitiamo il sindaco e l’amministrazione a mettere a disposizione di tutto il Consiglio Comunale gli atti inerenti le attività di bonifica della discarica e delle attività di monitoraggio delle aree limitrofe avvenute negli ultimi anni”, ha precisato, “solo con la visione dei documenti ufficiali, da parte dei consiglieri comunali,  si può evitare qualsiasi tipo di “strumentalizzazione” a carico della nostra Città ed evitare che si svolga un consiglio di sola passerella mediatica. Una domanda però devo farla  -“Ma di quali strumentalizzazioni stiamo parlando? La nostra città è finita in cronaca nazionale per un problema ambientale che si trascina da anni e non per colpa dell’opposizione. Noi non tollereremo mai speculazioni a danno della salute dei cittadini. Non conosco la gravità della situazione e spero che non sia così grave come viene rappresentata dai media. Resta il fatto che se l’amministrazione comunale, e in particolare l’ex Sindaco Filippo Piccone e l’ex assessore all’ambiente Settimio Santilli, avessero fatto il loro dovere, ripulendo quell’area, continuando e completando l’opera di bonifica dell’ultima amministrazione di centro sinistra, oggi Celano, la sua economia agricola e turistica non subirebbero la gogna mediatica. Invece, i danni ambientali e di immagine sono incalcolabili e i responsabili sono noti. Credo siano evidenti inoltre i ritardi degli organi di controllo comunali che conoscono quella situazione già da diversi anni. Non è tollerabile che si continui a fare il gioco delle tre carte sulla pelle dei cittadini. Visitando quei posti chiunque si rende conto che l’area è completamente abbandonata a se stessa. Se il Sindaco vuole sviare l’attenzione sulle sue responsabilità si sbaglia di grosso. Voglio inoltre evidenziare che l’inerzia di questa amministrazione è visibile a tutti semplicemente guardandosi intorno. I rifiuti urbani e di attività artigianali vengono abitualmente abbandonati lungo i fossi e le strade di campagna. Basta farsi una passeggiata lungo il rio Santa Jona in località Santa Cecilia, ma anche in pieno centro storico. Questo è un altro grave danno all’immagine di Celano. Viene da chiedersi “Ma esiste un controllo del territorio e un’azione di prevenzione e repressione oppure si pensa di amministrare scaldando la sedia in comune?” Spero che nel prossimo consiglio Comunale ci sia il tempo per visionare documenti sull’attività svolta per controllare, scoprire e ripulire anche altre zone di Celano, prima che anche lì intervengano, tra qualche anno, i NOE”.

 

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
Next Post

Demolizione della scuola media di Carsoli, affidato l'appalto. Il sindaco: primo passo fatto

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication