MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sequestro discarica: al via indagini geologiche. Decine di denunce e quel giro auto rubate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Celano. Una distesa di rifiuti era abbandonata nei pressi dell’aeroporto di Celano e nonostante le denunce e le ripetute segnalazioni continuava a crescere a dismisura. Tutti sapevano eppure non si muoveva nulla. Se non fosse stato per i periodici incendi, l’ultimo una settimana fa, la maggior parte dei residenti si sarebbero dimenticati di quella bomba ecologica di 40 ettari. Migliaia di metri cubi di rifiuti sotterrati che il Nucleo Operativo Ecologico di Pescara con la RES.GEA Srl ha portato alla luce anche grazie all’utilizzo dei droni. Libera, che nel 2009 aveva denunciato la presenza di una discarica di 25 ettari cresciuta in 20-30 anni, ottenne un sopralluogo dell’Arta per il 6 aprile giorno in cui l’Abruzzo venne devastato dal terremoto. Gli esperti dell’Arta non arrivarono a Celano e da quel giorno nessuno seppe più nulla. La discarica, però, continuo a crescere tanto che oggi si parla di 40 ettari di rifiuti di provenienza incerta. Nel 1999 ci fu una maxi inchiesta collegata alla discarica che riguardava un maxi giro di auto rubate. L’operazione fu chiamata “Delta” proprio perché la prima auto intercettata dagli uomini dell’anticrimine e della stradale di Avezzano era una Lancia Delta.
incendio celanoI fatti risalgono al 1999, quando gli uomini del commissariato avviarono le indagini intorno a uno sfasciacarrozze di Celano.
Secondo l’accusa si trattava di una struttura di copertura per un centro di riciclaggio collegato con altre realtà romane dove venivano scomposte le parti meccaniche e della carrozzerie di numerose auto risultate rubate. I pezzi poi venivano venduti e le carcasse demolite nell’area sequestrata in modo da non lasciare tracce. Ci furono poi altre inchieste e decine di denunce fino ad arrivare al sequestro di ieri. “E’ doveroso precisare che la suddetta area interessa i terreni che furono oggetto di attività estrattiva per la realizzazione del tratto autostradale della A25 e che poi nel corso degli anni, in parte sono stati trasformati dal Comune di Celano nella ex discarica di “San Marcello”, mentre il resto sono di natura privata come rilevato nel corso delle indagini”, ha commentato il sindaco Settimio Santilli, “per eseguire indagini più approfondite sulla natura degli stessi rifiuti i NOE effettueranno già nei prossimi giorni indagini geologiche più approfondite e proprio per questo ci siamo resi disponibili ad eseguire tutte le azioni possibili in merito. Pertanto, prima di parlare di “Nuova terra dei fuochi” e causare ulteriori danni all’economia dell’intero territorio, soprattutto all’agricoltura, è necessario aspettare lo svolgimento delle indagini da parte delle autorità preposte. Bisogna precisare infatti, onde evitare un ingiustificato allarme, che contrariamente a quanto dichiarato da diversi organi di stampa e dal segretario del PD locale, in maniera del tutto scellerata e strumentale, i terreni interessati non sono stati mai stati destinati alla coltivazione agricola negli ultimi 50 anni e che la natura dei rifiuti è ancora del tutto da accertare. Tuttavia, in qualità di sindaco e di ex assessore all’ambiente ritengo necessario precisare tutte le attività che nel corso dell’ultima amministrazione, e mai nelle precedenti, sono state eseguite nella medesima area, ovvero: la chiusura e il rispristino ambientale della discarica di “San Marcello”, la realizzazione in un’area limitrofa a questa, di uno dei primi “centri di raccolta di rifiuti differenziati” dell’intera Marsica, la presentazione in provincia del progetto inerente la chiusura e la messa in sicurezza della discarica per inerti, la chiusura, più volte effettuata, degli accessi proprio a tale area, al fine di evitare potenziali sversamenti di rifiuti, il posizionamento di fototrappole di sorveglianza, in seguito oggetto di furti ed atti vandalici, la continua asportazione dei rifiuti più visibili abbandonati nell’area, con ingenti spese di smaltimento dei medesimi. Ben venga quindi e sono io il primo a volerlo, l’azione intrapresa dai NOE – conclude Santilli –  utile a fare ulteriore chiarezza nella vicenda e a punire coloro che si sono resi protagonisti di tali azioni incivili, in una realtà locale che ha mostrato invece tutto il suo senso civico e la sensibilità ambientale con il 65% di raccolta differenziata raggiunto già dal 2013, con l’avvio dei corsi di formazione ambientale nelle scuole materne, a dimostrazione dell’impegno e del cambio di rotta intrapreso dal sottoscritto in merito alla salvaguardia dell’ambiente”.

Next Post

Smart city, Pd a Ncd: il progetto c'è, pensate ai cocci che avete lasciato voi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    673 shares
    Share 269 Tweet 168
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication