MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Discarica di San Marcello, pieno rispetto dei limiti di legge per i terreni e le acque

Francesca Salvati di Francesca Salvati
2 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025
Celano. A 3 anni dal sequestro dell’area di San Marcello, che fece balzare Celano, sulla cronaca di giornali e telegiornali, come “nuova terra dei fuochi”, si è svolta la Conferenza dei Servizi conclusiva ai fini della chiusura del procedimento del Piano di Caratterizzazione della discarica per rifiuti non pericolosi autorizzata dalla Regione Abruzzo con Determinazione n. DN3/38 del 28/3/2007 ed attualmente in fase di gestione post-operativa.
Parliamo della discarica a “fagiolo”, quindi solo di una parte dei 44 ettari sequestrati. Gli organi presenti alla Conferenza dei Servizi sono stati oltre al Comune di Celano, la Regione Abruzzo, la Provincia de L’aquila, l’ARTA (Agenzia regione per la tutela dell’ambiente), la ASL e Aciam S.p.A.
E’ stata presentata nel corso della Conferenza la relazione delle campagne di analisi condotte attraverso dei piezometri (strumenti di rilevazione) sui terreni e sulle falde acquifere dell’area, per verificarne o meno il superamento dei limiti di legge e quindi l’eventuale inquinamento.
Le analisi sono state eseguite in periodi distinti maggio-ottobre 2017 e giugno 2018 – gennaio 2019 con rilievi settimanali.
In esecuzione del Piano di Caratterizzazione della discarica ed in ragione delle ulteriori necessità emerse nel corso del tempo, sono stati integrati altri piezometri nell’area, per fare analisi su più punti sia delle falde acquifere che dei terreni.
Le analisi sugli stessi campioni prelevati sui terreni e sulle acque, sono state fatte distintamente sia da personale specialistico di Aciam che da ARTA in contradditorio. Dall’esame dei rapporti di prova e dal confronto con i rispettivi risultati analitici, non si sono riscontrate differenze sostanziali, infatti la concentrazione dei parametri determinati non supera i limiti tabellari imposti dalla legge.
Ragion per cui le acque e i terreni della vecchia discarica di San Marcello a “fagiolo” chiusa anni fa dal Comune di Celano non sono risultati inquinanti e tutti i rappresentanti dei vari enti hanno espresso parere favorevole alla chiusura del procedimento e all’avvio degli atti amministrativi finalizzati all’esclusione della discarica dall’anagrafe dei siti contaminati.
“I risultati delle analisi sono relativi, ed è bene ribadirlo, afferma il sindaco Santilli, solo a una parte dei 44 ettari sequestrati, ovvero alla discarica consortile che fu regolarmente autorizzata. Voglio ringraziare il Noe, la loro professionalità ineccepibile ed inappuntabile e la piena collaborazione che ha offerto in questi anni al Comune di Celano con la piena volontà di fare chiarezza per addivenire alla piena verità, su una vicenda che tanto fece male all’immagine di Celano, e dove ci si lasciò andare con troppa fretta ed inopinatamente a commenti del tutto fuori luogo prima che i fatti fossero realmente accertati dagli organi preposti e competenti.
Abbiamo speso migliaia e migliaia di euro per la bonifica del piano campagna e per le analisi dei terreni e delle acque, come era giusto che fosse, perché la salute pubblica ha una priorità assoluta su tutto.
Era ed è interesse mio e del Noe stesso continuare nel monitoraggio dell’area e nei rilievi ed analisi degli ulteriori terreni sequestrati, compresa la discarica quadrata limitrofa, affinchè la verità venga a galla, qualsiasi questa sia, ma su dati certi ed inequivocabili in maniera da prendere le giuste decisioni e tracciare linee di azione chiare e nette soprattutto per il futuro da cui nessuno potrà discostarsi. Ecco perché ho proposto al NOE di addivenire rapidamente ad un accordo di programma che preveda linee guida precise e puntuali tra Comune, NOE stesso e Regione, da portare a ratifica in Consiglio Comunale.
Ne vale la salute pubblica di tutti noi, la salvaguardia dell’ambiente e delle coltivazioni fucensi, e l’immagine di Celano stessa.”
Next Post

Mercato del sabato, Presutti "bocciata la proposta di spostarlo su via XX settembre"

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    654 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication